ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] diffondersi in tutta la Scandinavia, è evidente una considerevole varietà. Alcuni tipi di fibule ovali e quelli inediti a , un leone in movimento, una piccola spirale con brevi germogli lungo il bordo. L'uso di schemi compositivi sia anglosassoni sia ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] statuto speciale che in sostanza riproduce quelli Zeno.
Una varietà di tipi di nave fu certamente imposta dalle nuove necessità se non per decisione della maggioranza dei mercanti a bordo, quindi con una procedura che doveva impedire violenze o abusi. ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
ΡALESΤIΝA (v. vol. V, p. 874 e S 1970, p. 576)
W. G. Dever
P. Arata Mantovani
Paleolitico (1.000.000-20.000 a.C.). - Il Paleolitico in P. è stato brillantemente [...] stampati e dipinti con una grande varietà di colori con motivi geometrici. Una con alcune costruzioni coeve di Ugarit e di Cipro. Una serie di edifici a pilastri databili all'Età del Ferro (strato VI A-B, VIII a.C.) sono emersi nella zona sul bordo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] tale che il più piccolo primo p≡a (mod q) (con (a, q)=1) è minore di qC, per q sufficientemente una scimmia nell'alta atmosfera a bordo di un razzo. Nella base T. Levi-Civita ed E. Cartan per varietà riemanniane. Fornisce inoltre un modo costruttivo di ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] Iraq), costruiti nel IV o V sec.: ricchissima è la varietà dei motivi ornamentali, per lo più di genere floreale (palme, da pilastri scanalati, con un ricco capitello a motivi floreali. Fra i capitelli vi è un bordo che rappresenta grandi foglie ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] metta a fuoco un’amplissima varietà di pratiche sociali. Studiare 57,1 per cento delle madri). Il sentirsi al telefono con i figli lontani è una modalità di contatto ugualmente molto presente automezzi. Recavano a bordo viveri, indumenti, medicinali ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] , una sola grande stanza che si affacciava su un piccolo giardino con l’approdo per le barche e a cui si accedeva attraverso una d’alto bordo; accanto alla madre di famiglia, preoccupata di trovar marito alla figlia, l’‘artista’ di varietà, un po ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] irregolare sul lato settentrionale da un ampliamento abbastanza antico - con i lati est e ovest di m. 500 ca. via del Moro. Pur nella varietà di interpretazioni del tema costruttivo, di S. Frediano. Firmato sul bordo del parapetto ("Me fecit magister ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] il più a lungo possibile, accordandosi con Fitzroy per essere sbarcato e ripreso a bordo in punti diversi. In quel questo punto egli ipotizzasse che gli uccelli delle Galápagos fossero varietà locali di una o più specie dell'America Meridionale. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] particolare le asce corte e le asce a bordo polito, presentano affinità con quelli di siti dell'entroterra.
Tra i bronzo è possibile ricavare numerosi dati: la quantità e la varietà dei manufatti in questo metallo subirono un vistoso incremento a ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...