NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] hanno in generale velatura a sloop con ampio triangolo di prora, uno o due motori entro bordo a scoppio o diesel, capaci di diffuse in tutto il mondo. L'attrattiva è nella varietà tecnica delle competizioni che vanno dalle regate-crociera su percorsi ...
Leggi Tutto
FURTO (lat. furtum; fr. vol; sp. hurto; ted. Diebstahl; ingl. thest)
Giovanni NOVELLI
Emilio ALBERTARIO
Storia. - Fu bene osservato che i popoli primitivi non scoprono sempre nel furto quell'azione [...] che possono accompagnare nella varietà dei casi la consumazione narcotici, senza farne uso; 4. se il fatto è commesso con destrezza, ovvero strappando la cosa di mano o di dosso alla marina che, viaggiando a bordo di qualsiasi bastimento catturato ...
Leggi Tutto
MOTORIZZAZIONE
Ferruccio GARBARI
Gastone ROSSI
Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] persona a bordo ed eventualmente di armi (mitragliatrice o fucile mitragliatore), con relative delle automobili e dei rimorchi di nuova costruzione e per ridurre la varietà degli organi essenziali. Analoga autorizzazione ha dato al ministro il decr. ...
Leggi Tutto
MAGLIERIA (fr. bonneterie, tricotage; sp. géneros de punto; ted. Strickerei, Wirkerei; ingl. knitting, hosiery)
Roberto Tremelloni
Categoria di tessuti formati da uno o più fili curvilinei costituenti [...] cosiddette lunghezze, cioè la calza da donna dal bordo superiore fino al collo del piede con il tallone, e l'altro per la raccoglitore del tessuto disposto in alto, sopra gli aghi. Una varietà di questo è il telaio cosiddetto a costa che è munito ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] i jackets vengono caricati a bordo di chiatte facendoli strisciare su l'elencazione effettuata, esiste una grande varietà di concezione per le piattaforme di un miglio marino di distanza dalla piattaforma, con la quale è collegato a mezzo di sea ...
Leggi Tutto
SPAZIALI, VETTORI
Antonio Castellani
(v. missile, App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484; e in questa Appendice; razzo, App. IV, III, p. 153)
Negli anni Sessanta la configurazione dei vettori di lancio [...] Uniti hanno privilegiato la scelta d'inviare nello spazio veicoli con uomini a bordo, e per questo scopo agli inizi degli anni Ottanta durante il lancio, d'immettere in orbita un'ampia varietà di satelliti, inclusi quelli che per dimensioni, peso ...
Leggi Tutto
MASCHERAMENTO (fr. sp. ted. ingl. camouflage)
Romeo MELLA
Filiberto DONDONA
Il mascheramento, considerato dal punto di vista militare, ha lo scopo di sottrarre quanto più possibile alla visibilità [...] tali mezzi risulta però evidente quando si consideri la varietà delle condizioni di visibilità in cui può venire a trovarsi alla distruzione, e quello che rimaneva a bordo attaccava il sommergibile con i cannoni nascosti solo quando questo emergeva ...
Leggi Tutto
SAN PAOLO (São Paulo; A. -r., 157-158)
Emilio Malesani
Città del Brasile, capitale dello stato omonimo (v.); sorge a 820 m. s. m., a 23°33′ di lat. S., sull'altipiano ondulato che dalla riva sinistra [...] da bassure e da conche, una certa varietà di scorci pittoreschi conferisce animazione al quadro complessivo l'Automovel Club, mentre sul bordo opposto troneggiano il Teatro Municipale in stile barocco italiano con la facciata adorna di 32 ...
Leggi Tutto
TENDA (lat. tentorium, gr. σκηνή)
Emilio MAGALDI
Alberto BALDINI
Renato BIASUTTI
Antichità. - La tenda antica era fatta di teli o di pelli tese. Ebbe larga diffusione in Oriente, dove per le condizioni [...] . I teli vengono sostenuti internamente con bastoni, e se ne assicura il bordo inferiore al suolo, per mezzo conica (Tungusi meridionali) o conica con cima appena arrotondata (Mongoli, Buriati, Calmucchi), e la varietà turca in cui la parte superiore ...
Leggi Tutto
MOTOSCAFO (fr. canot automobile; sp. motolancha; ted. Motorboot; ingl. motorboat, motorlaunch)
Filiberto Dondona
Si dà genericamente il nome di motoscafo alle imbarcazioni predisposte esclusivamente [...] così che l'acqua sollevata dalla prua poteva ricadere a bordocon molestia e con disturbo. Fu tentata altresì un'altra forma di scafo a raccogliersi per norme di carattere generale, data la grande varietà delle forme e dei dislocamenti in uso.
La ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...