Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] sotto il nome di riso alla cantonese, o manzo di Kobe ‘varietà pregiata di carne rossa’): esempi dalla cucina araba sono per esempio la a pressione con cui tale bevanda si prepara. Più complesso il caso di marzapane, la cui vicenda etimologica è ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] da cui discende, nella didattica, la focalizzazione delle varietà diafasiche e diamesiche, il culto del testo come che lingua e dialetti sono espressione di una lunga e complessa tradizione, ma sono anche la testimonianza, con la loro permeabilità ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] capace di «insozzarsi il camice» e di confrontarsi con le varietà del patrimonio linguistico – si vedano anche i plurali nei titoli fine drammatica di una carriera così articolata e complessa, durata cinquant’anni. Motolese annuncia che del convegno ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl piacere del significante. Dalla commedia delle lingue alla lingua ipermediaFirenze, Franco Cesati, 2022 In questa raccolta di contributi già editi tra il 1998 e il 2009, riproposti [...] una maggiore insofferenza verso il petrarchismo. Più complessa la dialettica sul versante delle prescrizioni grammaticali, «aveva voluto babbiare, ti voleva fare uno scherzo»).La varietà dei casi di studio raccolti consente di esplorare quasi tutte ...
Leggi Tutto
Benedetto Giuseppe Russo«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazziFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Il libro è il nostro migliore amico, ma chi [...] accade ai bestseller, sono diventate oggetto di una complessa ma evidentemente redditizia serialità e riproposizione di varianti a vista la mole del volume (253 pagine) e la grande varietà dei contenuti.Il secondo merito di Russo è di aver posto ...
Leggi Tutto
Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 4. L’italiano nel Cantone dei Grigioni: una duplice minoranza linguisticaAl turista giunto da lontano [...] dell’italiano nel Canton Grigioni è quindi resa più complessa dall’isolamento e in parte anche dallo spopolamento delle . Tra le lingue parlate in famiglia, il dialetto è la varietà dominante (circa due quinti dei residenti), seppure in calo negli ...
Leggi Tutto
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Agraria
Entità comprese in una specie (dette anche spesso razze). Per la nomenclatura delle piante coltivate il Congresso internazionale di orticoltura del 1952 stabilì alcune norme e propose il termine cultivar, che si riferisce a un’entità...
varieta complessa
varietà complessa o varietà analitica, varietà differenziabile M dotata di un atlante complesso, vale a dire un atlante di carte locali (U, φ), dove φ: U → A è un omeomorfismo di U con un aperto A di Cn tale che i cambiamenti...