Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] classico modello della colpa specifica: da un lato la varietà ed il diverso grado di qualificazione delle linee guida; dei protocolli e delle cheek list, non indicano una analitica, automatica successione di adempimenti, ma propongono solo direttive ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] a non giustificare la sua prestazione (per un’analitica ricostruzione del requisito della gravità attraverso il collegamento con dunque non si terrà pronta indefinitamente a farlo (la varietà delle possibili posizioni delle parti e dei loro interessi ...
Leggi Tutto
Arricchimento ingiustificato e arricchimento imposto
Enrico Carbone
Trattando dell’indebito arricchimento della pubblica amministrazione, la Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. [...] che aderente alla struttura normativa, questa semplificazione analitica della fattispecie risulta conforme al principio di profittarne (art. 1411 c.c.).
Pur nella grande varietà dei congegni tecnici apprestati dal legislatore, si è individuata ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] su parametri quali prezzi, quantità, qualità e varietà dei prodotti, innovazione. Il materializzarsi di tale essere rispettata anche nel downstream market.
3 Per una valutazione analitica delle linee- guida, attenta a sottolineare la più risoluta ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] una normativa unitaria della dichiarazione tributaria, emergendo una varietà di discipline in dipendenza dei vari tributi, dovendo concorrono a determinarlo, espressi in via tendenzialmente analitica (Nussi, M., La dichiarazione tributaria, Torino ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] conseguenza, delle tecniche della responsabilità civile.
La varietà dei danni risarcibili
È luogo comune, nella letteratura o con la lesione in sé. Ma, seguendo la concezione analitica dell’illecito, il danno è fattore o elemento affatto diverso ...
Leggi Tutto
La valutazione della ricerca scientifica
Monica Cocconi
Il regolamento contenuto nel d.m. 7.6.2012, n. 76 contempla i criteri e i parametri su cui dovrà fondarsi il giudizio della commissione unica [...] nazionale ad un giudizio motivato – fondato sulla valutazione analitica dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche – ed espresso che non può attingere a regole fisse, data la varietà delle qualità personali dei singoli candidati». Il buon andamento ...
Leggi Tutto
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
rappresentazione
rappreṡentazióne s. f. [dal lat. repraesentatio -onis, der. di repraesentare «rappresentare»]. – 1. L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, o con processi varî, anche non materiali,...