Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] di un fenomeno sociale e identificare per differenza le varietà storiche concrete. A sua volta, il tipo ideale unitari l'intero spazio della divisione del lavoro. L'unità analitica di base è ora la transazione, definita come lo scambio ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] questo caso si tratta della regressione di y su x) e ha espressione analitica
y = a+bx,
dove i coefficienti a e b (quest'ultimo rappresenta ricorrere all'improvvisazione. Sarebbe opportuno utilizzare una varietà di metodi, se possibile, per garantire ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] asce e ornamenti di rame martellato e un'ampia varietà di oggetti ricavati da conchiglie marine. Sulla sepoltura ; P. Kaulicke, Contextos funerarios de Ancón. Esbozo de una síntesis analítica, Lima 1997; P. Kaulicke (ed.), La muerte en el antiguo ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] , se non tutti, certo una notevole varietà di orientamenti del pensiero a dominante religiosa. cit., p. 209.
51 Valga per questo il riferimento alla lettura più analitica del movimento, quella di S. Ramat, L’ermetismo, Firenze 1969; più ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] Sandi era rimasto altrettanto colpito dalla varietà di leggi civili prodotte a partire dal , per l'elenco delle edizioni a stampa, Antonio Valsecchi, Bibliografia analitica della legislazione della Repubblica di Venezia, "Archivio Veneto", 2, 1871 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica
Roshdi Rashed
Filosofia della matematica
Gli storici della filosofia islamica dimostrano un interesse molto [...] . A una stessa proposizione può corrispondere una varietà di figure, così come a una sola figura che essa conduce ai 'noti'. Per potersi costituire, l'arte analitica esige quindi una disciplina matematica che deve a sua volta essere costruita ...
Leggi Tutto
Istorie fiorentine
Carlo Varotti
Ante res perditas
Le Istorie fiorentine, concepite e scritte nella prima metà degli anni Venti del Cinquecento, sono l’ultima grande opera, in ordine di tempo, di Machiavelli. [...] secondo una struttura non lineare e attenendosi a una grande varietà della durata espositiva: a periodi trattati nella forma del retorico (una topica celebrativa, non una scrittura critico-analitica) che governa la pagina. Ma non mancano nelle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] 1912: data una funzione di una variabile complessa, analitica e univalente, definita nel disco unitario, l'ennesimo punti fissi di un diffeomorfismo hamiltoniano non degenere di una varietà simplettica compatta M in sé stessa deve essere maggiore o ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] ravvisa sin dal Pleistocene antico; le successioni e le varietà delle culture preistoriche si sono precisate sul piano mondiale la ricostruzione di personalità artistiche fondata sulla comparazione analitica dei segni stilistici ha investito più di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] ceramica rossa dipinta di nero presenta una maggiore varietà di forme (tra cui alcune tipicamente harappane) 1986-87, pp. 95-99; 1987-88, pp. 69-71.
Bibl. analitica:
G.B. Sharma, Bara Culture and its Housing Remains with Special Reference to Sanghol ...
Leggi Tutto
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
rappresentazione
rappreṡentazióne s. f. [dal lat. repraesentatio -onis, der. di repraesentare «rappresentare»]. – 1. L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, o con processi varî, anche non materiali,...