La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] usarlo in uno stile riconoscibilmente moderno con grande generalità analitica fu Johann Bernoulli [1667-1748]; gli autori medievali una qualità intrinseca al corpo mobile, che ammette una varietà di gradi; Anneliese Maier giudicò questo concetto non ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] umana si è imposta alla teoria proprio di fronte alla grande varietà con la quale essa di volta in volta si attua. Così , dal 1945 al 1958, altri 35 milioni. Per una visione più analitica si veda il seguente prospetto:
Tra il 1919 e il 1920, 1 ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] sistemi costituiti da specchi sferici è stata data una soluzione analitica da Boyd e Gordon (1962). Nel caso di un .
Caratteristiche della spettroscopia hertziana. - Nonostante la grande varietà dei sistemi (che vanno dai preparati biologici, ai ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] del metodo dell'economia politica, e alcuni importanti contributi analitici attuali per vari aspetti ancora oggi.Il problema al Ma questa comune concezione di fondo assume poi una varietà notevole di connotati nelle diverse scuole che si ricollegano ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] 1981) e di Pearce e Turner (v., 1990). Il quadro analitico, a questo punto, pareva completamente assestato, tanto che all'inizio la resa per ettaro. Oggi, tuttavia, si sono ottenute varietà resistenti al gelo e al caldo torrido, cosicché si potrà ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] Darwin avverti che ciò era del tutto insufficiente per spiegare la varietà del mondo vivente in virtù della semplice selezione naturale.
La scoperta è che nella geologia predomina il lavoro di natura analiticà. Le leggi su cui ci si fonda sono valide ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] ♯18−2♯, ♯10+6♯, ♯9+7♯, ♯2×8♯, ♯32:2♯ ecc. La varietà di segni è ancora più grande se aggiungiamo alle quattro elementari altre operazioni: ♯24♯, ♯42♯, , data la forma di un sinonimo, è analiticamente prevedibile la forma del suo sinonimo o dei suoi ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] questa visione per cercare, con una precisione analitica forse estranea alla mentalità del tempo, di Veneziani», n. ser., 30, 1995, pp. 55-68.
70. Gigi Corazzol, Varietà notarile: scorci di vita economica e sociale, in Storia di Venezia, VI, Dal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] distanza tra primi consecutivi. Un classico problema in aritmetica analitica consiste nel trovare, detta pn la successione dei primi, DNA ibrido proveniente dal virus SV40 e da una varietà modificata di fago lambda. Questo esperimento è considerato l ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] . Attività caratteristiche del sistema nervoso sono quella analitica e quella integrativa. La cellula nervosa o semplici. Nei Molluschi, il cui corpo può assumere una grande varietà di forme, anche il sistema nervoso assume aspetti vari, ...
Leggi Tutto
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
rappresentazione
rappreṡentazióne s. f. [dal lat. repraesentatio -onis, der. di repraesentare «rappresentare»]. – 1. L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, o con processi varî, anche non materiali,...