• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
693 risultati
Tutti i risultati [6676]
Fisica [693]
Biografie [931]
Medicina [598]
Biologia [471]
Economia [433]
Arti visive [512]
Temi generali [467]
Geografia [285]
Matematica [320]
Diritto [323]

estensimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

estensimetro estensìmetro [Comp. dal lat. extensus "esteso" e -metro] [MTR] [MCC] Denomin. di apparecchi per misurare piccole variazioni di distanza tra due punti di un corpo al quale viene applicato, [...] , peraltro non di uso così largo come i tipi precedenti; possono essere basati sull'effetto piezoelettrico, sulla variazione d'induttanza per lo spostamento del nucleo ferromagnetico di un induttore, su tecniche interferometriche, olografiche e altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

Pi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pi Pi 〈pi-ì〉 [GFS] Sigla di Pulsazioni irregolari con cui s'indica una classe di variazioni periodiche rapide del campo magnetico terrestre, divisa in categorie (Pi 1 e Pi 2): v. micropulsazioni geomagnetiche: [...] III 835 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

aerotermochìmica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerotermochimica aerotermochìmica [Comp. di aero-, termo- e chimica] [MCF] Parte dell'aerodinamica in cui intervengono le variazioni di composizione chimica dell'aria con la temperatura e la pressione, [...] particolarmente rilevanti, per es., in condizioni di moto ipersoniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Pc

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pc Pc 〈pi-ci〉 [GFS] Sigla di Pulsazioni continue, con cui s'indica una classe di variazioni periodiche rapide del campo magnetico terrestre, divisa in categorie (da Pc 1 a Pc 5): v. micropulsazioni geomagnetiche: [...] III 834 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

statoscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

statoscopio statoscòpio [Comp. di stato- e -scopio] [MTR] [FTC] [MCF] Nell'aeronautica, strumento barometrico sensibile a piccolissime variazioni di pressione, usato un tempo, soprattutto a bordo di [...] l'usuale tubo capillare con un tubo a sezione larga provvisto di rubinetto, chiuso il quale lo strumento registra le variazioni tra la pressione atmosferica e la pressione esistente all'interno del-l'apposito vano (termicamente isolato all'atto della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

decalescenza

Enciclopedia on line

In fisica, assorbimento di calore, da parte per es. di una lega metallica, causato dalla presenza di variazioni allotropiche a temperatura costante. Fenomeno inverso della ricalescenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ALLOTROPICHE

fotocristallizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotocristallizzazione fotocristallizzazióne [Comp. di foto- e cristallizzazione] [FSD] [OTT] Variazione di una struttura cristallina indotta da radiazioni elettromagnetiche; variazioni di tale genere [...] partic. importanti si hanno in leghe semiconduttrici (per es., As₂Se₃) illuminate con radiazioni di frequenza corrispondente all'ampiezza della banda proibita, con sensibili variazioni dell'indice di rifrazione e della trasparenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA

riconnessione magnetica

Enciclopedia on line

Fenomeno che si sviluppa nei plasmi magnetizzati, in regioni ove i campi magnetici sono soggetti a brusche variazioni spaziali di polarità (discontinuità). Consiste nel fatto che alcune linee di forza [...] si spezzano e i loro tronconi si saldano con quelli di linee di forza adiacenti. Il processo è accompagnato dalla annichilazione di campi magnetici, con conseguente trasformazione di energia magnetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA DEI PLASMI
TAGS: ASTROFISICI – BRILLAMENTI – PLASMI

area scanner

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

area scanner area scanner 〈èria skannër〉 [ASF] Denomin. ingl. "analizzatore di area" di un dispositivo per individuare variazioni rapide di magnitudine in immagini di stelle: v. stelle doppie e multiple: [...] V 644 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

advettivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

advettivo advettivo [Der. di advezione] [GFS] Ipotesi a., o modello a.: nella meteorologia, l'assunzione che le variazioni di temperatura da punto a punto di una certa zona a un certo istante derivino [...] soltanto da moti a. dell'aria. ◆ [GFS] Moto a.: → advezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70
Vocabolario
variazióne
variazione variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pletismografìa
pletismografia pletismografìa s. f. [der. di pletismografo]. – In medicina, registrazione delle variazioni di volume (per lo più in rapporto con la gittata cardiaca) di un organo o di una parte del corpo, che viene eseguita col pletismografo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali