• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [1]
Industria [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

matto

Sinonimi e Contrari (2003)

matto [forse lat. tardo mattus, matus "ubriaco"]. - ■ agg. 1. [che non possiede l'uso della ragione] ≈ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di [...] pazzoide, strambo, strano, stravagante. ↔ ‖ misurato, sobrio. 3. (estens., fam.) a. [del tempo e sim., soggetto a continue variazioni climatiche: oggi è una giornata un po' m.] ≈ (fam.) pazzo. ↓ incerto, instabile, variabile. ↔ stabile. b. [di parte ... Leggi Tutto

sintetico

Sinonimi e Contrari (2003)

sintetico /sin'tɛtiko/ agg. [dal gr. synthetikós, der. di sýnthesis "sintesi"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che procede per via di sintesi: esposizione s.; stile s.] ≈ breve, conciso, sommario, stringato, succinto. [...] sim., in cui l'espressione dei rapporti sintattici è realizzata prevalentemente per mezzo di desinenze, affissi e variazioni tematiche: una varietà s.] ↔ analitico. 3. (chim.) [di materiale, componente e sim., ottenuto tramite processi chimici: fibre ... Leggi Tutto

meteo

Sinonimi e Contrari (2003)

meteo /'mɛteo/ [abbrev. di meteorologico], invar. - ■ agg. [che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell'atmosfera e le loro variazioni: condizioni, previsioni m.] ≈ meteorologico. [...] ‖ meteorico. ■ s. m. (radiotel.) [messaggio contenente informazioni meteorologiche: trasmettere un m.] ≈ bollettino meteorologico, previsioni del tempo ... Leggi Tutto

meteorologico

Sinonimi e Contrari (2003)

meteorologico /meteoro'lɔdʒiko/ (pop., ma err., metereologico) agg. [dal gr. meteorologikós] (pl. m. -ci). - [che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell'atmosfera e le loro variazioni: [...] condizioni, previsioni m.] ≈ meteo. ‖ meteorico ... Leggi Tutto

modificare

Sinonimi e Contrari (2003)

modificare [dal lat. modificare "imporre una misura, moderare"] (io modìfico, tu modìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [apportare cambiamenti a qualcosa] ≈ alterare, cambiare, correggere, manipolare, (non com.) [...] innovazioni tecniche a un motore al fine di rendere il veicolo più potente] ≈ elaborare, potenziare, truccare. ■ modificarsi v. intr. pron. [subire delle variazioni] ≈ cambiare, (non com.) metamorfosarsi, mutare, rinnovarsi, trasformarsi, variare. ... Leggi Tutto

modulare²

Sinonimi e Contrari (2003)

modulare² v. tr. [dal lat. modulari o modulare, der. di modŭlus "modulo"] (io mòdulo, ecc.). - 1. (mus.) [far passare la voce o i suoni da una tonalità a un'altra, regolando anche l'intensità e il timbro] [...] ≈ ‖ variare. 2. (estens.) [apportare variazioni al valore di una grandezza fisica, all'intensità di un processo, ecc.: m. una sorgente luminosa] ≈ regolare, variare. ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] serenata; sestetto; settimino; siciliana; sinfonia; sonata; sonatina; stornello; strambotto; studio; suite; tango; tema con variazioni; terzetto; toccata; trio; tropo; twist; valzer; vaudeville; villanella o villanesca; villotta; zarzuela; zingaresca ... Leggi Tutto

speculatore

Sinonimi e Contrari (2003)

speculatore /spekula'tore/ [dal lat. speculator -oris "esploratore"; il sign. 2 del sost., dal fr. spéculateur]. - ■ s. m. (f. -trice) 1. (lett.) [chi è dedito all'attività speculativa] ≈ filosofo, pensatore, [...] (non com.) teoreta. 2. a. (finanz.) [chi compie operazioni al fine di trarre profitto dalle variazioni dei prezzi]. b. (estens., spreg.) [chi riesce a ottenere un utile personale agendo senza scrupoli e a danno di altri] ≈ affarista, (spreg.) ... Leggi Tutto

nictemerale

Sinonimi e Contrari (2003)

nictemerale (o nittemerale) agg. [comp. del gr. nýks nyktós "notte" e hēmḗra "giorno"]. - (fisiol.) [di fenomeni dell'organismo che presentano variazioni durante le ventiquattro ore] ≈ circadiano. ... Leggi Tutto

regolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

regolare¹ agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla "regola"]. - 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r.] ≈ regolamentare, [di cose militari] d'ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, [...] misurato, moderato, ordinato, regolato, sobrio. ↔ caotico, disordinato, sregolato. 4. (estens.) a. [che procede senza variazioni: passo, ritmo r.] ≈ costante, uguale, uniforme. ‖ cadenzato. ↔ discontinuo, disuguale, (non com.) disuniforme, incostante ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Variazioni climatiche
Variazioni climatiche Costante De Simone Le ricerche sulle v. c. vengono sistematicamente raccolte dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che è stato costituito sin dal 1988 da due agenzie dell'ONU, ossia la WMO (World Meteorological...
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE. Leonida Tonelli - È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto la forma di integrali definiti o di soluzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali