• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [1]
Industria [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

stabile

Sinonimi e Contrari (2003)

stabile /'stabile/ [lat. stabĭlis, da stare "star fermo"]. - ■ agg. 1. [che regge o si regge bene, che ha buone basi, anche fig.: un edificio s.; un governo s.] ≈ fermo, saldo, solido. ‖ sicuro. ↔ instabile, [...] , fermo. ↑ immutabile. ↔ fugace, momentaneo, passeggero. 4. a. (meteor.) [che tende a durare, a non subire rapide variazioni: condizioni di tempo s.; temperatura s.] ≈ stazionario. ↔ instabile, mutevole, stravagante, variabile. b. (teatr., mus.) [di ... Leggi Tutto

stabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis "stabilità"]. - 1. [il fatto di essere stabile, anche fig.: s. di un edificio; s. politica, economica; s. di propositi] ≈ fermezza, saldezza, solidità. ‖ sicurezza. [...] ↔ instabilità, precarietà. 2. a. [il mantenersi costante senza subire cambiamenti e variazioni: la s. di un prodotto] ≈ durevolezza, inalterabilità, permanenza. ↔ alterabilità. b. [l'essere destinato a durare nel tempo] ≈ continuità, durevolezza, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

permanere

Sinonimi e Contrari (2003)

permanere /perma'nere/ v. intr. [dal lat. permanēre, der. di manēre "restare, rimanere", col pref. per-¹] (pres. indic. permango, permani, permane, permaniamo, permanéte, permàngono; pass. rem. permasi [...] , ma i tempi comp. non sono in uso). - 1. [di cosa, trovarsi durevolmente in una determinata condizione, senza variazioni o modificazioni: la difficoltà della situazione continua a p.] ≈ durare, mantenersi, perdurare, persistere, restare, rimanere. 2 ... Leggi Tutto

persistere

Sinonimi e Contrari (2003)

persistere /per'sistere/ v. intr. [dal lat. persistĕre, der. di sistĕre "fermarsi", col pref. per-¹] (aus. avere). - 1. [di cosa, trovarsi durevolmente in una determinata condizione, senza variazioni o [...] modificazioni: la situazione persiste difficile] ≈ durare, mantenersi, perdurare, permanere, rimanere. 2. [di persona, mantenersi fermo e costante nei propositi, nelle azioni e sim., con la prep. in o ... Leggi Tutto

eventuale

Sinonimi e Contrari (2003)

eventuale /eventu'ale/ agg. [der. di evento]. - [che può avvenire o no: premunirsi contro e. danni; ti comunicherò e. variazioni] ≈ ipotetico, ipotizzabile, possibile, potenziale. ↑ presumibile, probabile. [...] ↔ assodato, certo, indubbio, sicuro ... Leggi Tutto

fase

Sinonimi e Contrari (2003)

fase /'faze/ s. f. [dal gr. phásis "apparizione", der. del tema di pháinomai "mostrarsi, apparire"]. - 1. (astron.) [ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti in conseguenza delle [...] variazioni della porzione del loro disco illuminato dal Sole e visibile dalla Terra]. 2. (estens.) [stadio temporale di qualche cosa, che segni un cambiamento rispetto a uno stadio precedente: la nuova f. della malattia; le f. di un motore a scoppio] ... Leggi Tutto

variabilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

variabilmente /varjabil'mente/ avv. [der. dell'agg. variabile, col suff. -mente]. - [in modo variabile, con variazioni] ≈ incostantemente, instabilmente, mutevolmente, volubilmente. ↔ costantemente, invariabilmente, [...] stabilmente, stazionariamente. ↑ immutabilmente ... Leggi Tutto

fluttuante

Sinonimi e Contrari (2003)

fluttuante agg. [part. pres. di fluttuare]. - 1. [che si muove sull'acqua galleggiando] ≈ flottante, ondeggiante. ‖ galleggiante. 2. (fig.) [soggetto a variazioni: opinioni f.] ≈ instabile, mutevole, oscillante, [...] variabile. ↔ fermo, stabile. 3. (econ., finanz.) [che è soggetto a fluttuazioni, a oscillazioni: tassi f.] ≈ flottante, oscillante, variabile. ↔ costante, fisso ... Leggi Tutto

fluttuare

Sinonimi e Contrari (2003)

fluttuare v. intr. [dal lat. fluctuare] (io flùttuo, ecc.; aus. avere). - 1. [del mare e di ciò che galleggia sul mare, essere mosso dai flutti] ≈ flottare, ondeggiare, [di tronchi d'albero] fluitare. [...] 2. (fig.) a. [essere soggetto a continue oscillazioni e variazioni: le opinioni fluttuano] ≈ (non com.) altalenare, oscillare, variare. ↔ stabilizzarsi. b. (lett.) [di persona, essere incerto fra più partiti o risoluzioni: la donna si tace nel suo ... Leggi Tutto

fortunoso

Sinonimi e Contrari (2003)

fortunoso /fortu'noso/ agg. [der. di fortuna]. - 1. a. [soggetto alle variazioni e ai capricci della fortuna, soprattutto se avversa: tempi f.; viaggio f.] ≈ accidentato, tormentato, travagliato. ↓ avventuroso. [...] ↔ calmo, tranquillo. b. [pieno di disgrazie: al f. stato di quella città (M. Villani)] ≈ disgraziato, doloroso, infelice, sfortunato, sventurato. ↔ felice, lieto, fortunato. 2. [che avviene per caso] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Variazioni climatiche
Variazioni climatiche Costante De Simone Le ricerche sulle v. c. vengono sistematicamente raccolte dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che è stato costituito sin dal 1988 da due agenzie dell'ONU, ossia la WMO (World Meteorological...
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE. Leonida Tonelli - È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto la forma di integrali definiti o di soluzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali