RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] dal vettore di Poynting
Fra le leggi di variazione cui può ubbidire il campo elettromagnetico ha particolare importanza parabolica. In tal caso lo specchio può anche essere limitato da due basi piane perpendicolari alle generatrici del cilindro ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] ci si dovrebbe ridurre a impiegare il trasduttore in un campo limitato di valori g in modo da poter ritenere valido uno sviluppo in indotti nel cono di un altoparlante risulteranno in una variazione della pressione dell'aria che riprodurrà un suono ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] fedeltà di riproduzione si mantengono costanti, o quanto meno subiscono variazioni inferiori ad un livello prefissato (per es. 2 dB per un angolo α tale che sia cotg α = Ra.
Limitando l'angolo di circolazione della corrente anodica, aumenta il valore ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] di motori alternativi il cui campo di buon funzionamento è limitato a velocità fino a 600 km/h e a quote costanti e pari ai valori iniziali c0, K0, simulando le loro variazioni con una distribuzione aggiuntiva di sorgenti di calore q′.
La soluzione ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] in una matrice solida, in modo da avere una variazione periodica dell'indice di rifrazione che può essere sfruttata per biologici in modo automatico, con altissima sensibilità e con limitata o nulla preparazione del campione stesso prima dell'analisi ...
Leggi Tutto
GALLERIA AERODINAMICA
Antonio Castellani
La g. a., che è denominata anche galleria del vento, è un impianto per la determinazione sperimentale delle azioni esercitate da un fluido, in genere aria, su [...] d'impianto, dall'altro ne costituiscono un'intrinseca limitazione in quanto portano a numeri di Reynolds di prova della compressibilità dell'aria ai regimi di alta velocità, si hanno variazioni locali di densità e, quindi, d'indice di rifrazione (per ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] luce polarizzata ellitticamente, la luce darà luogo ad una variazione di intensità del fascio emergente; nel caso di luce polarizzata di un fabbricato.
In un muro di lunghezza limitata, ove siano praticate due aperture rettangolari con angoli ...
Leggi Tutto
OSCILLATORE ELETTRICO
Giuseppe FRANCINI
. Generalità. - L'o. è un apparato atto a fornire energia elettrica alternativa di frequenza determinata a spese di una sorgente di alimentazione; usualmente [...] allora un'oscillazione sinusoidale di ampiezza crescente finché non intervengono a limitarla le non linearità, e particolarmente quella di rn. Se l iniziata, del transistore I dà luogo a una variazione di flusso Φ nel nucleo del trasformatore in ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] galassia. I rivelatori a banda larga invece misurano la variazione nella distanza tra due o più masse libere. Negli la missione Cassini; la loro sensibilità, tuttavia, è limitata. Interferometri ottici nello spazio (in particolare, il progetto ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
Costante De Simone
L'inizio del 21° sec. è stato caratterizzato da un accresciuto interesse per le p. m. quale strumento di supporto alle decisioni in un ambito che diviene [...] i modelli di p. m., sia globali sia ad area limitata, e i metodi di assimilazione sono spesso in grado di e sugli effetti di rifrazione che tali segnali subiscono a causa delle variazioni della densità dell'aria. Il campo di umidità non solo è molto ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...