Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] all’altro e consentendo spostamenti relativi di ampiezza limitata e secondo prefissate direzioni; più specificamente, collegamento forza peso tenderà ad avvicinarsi a essa. La variazione di campo magnetico per effetto dell’avvicinarsi della sfera ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari [...] ambiente
A differenza degli animali, che hanno una crescita limitata alla fase iniziale della loro vita, le piante base di molti fenomeni tra i quali l’adattamento delle piante a variazioni di condizioni di luce. È questo il caso di una pianta che ...
Leggi Tutto
L’azione con cui si fornisce a un corpo l’energia necessaria a provocarne e a mantenerne il moto.
Medicina
Nel linguaggio medico, andatura caratteristica dei pazienti affetti da morbo di Parkinson, che [...] di rotazione sempre più spinte e il suo impiego è quindi limitato a unità molto veloci, come aliscafi, motoscafi da competizione ecc (fisse o mobili rispetto al velivolo) e legate alla variazione nell’unità di tempo di quantità di moto dei gas ...
Leggi Tutto
Vasta classe di dispositivi in grado di generare immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e nero o a colori, in relazione a diverse tipologie di informazioni e dati.
Il modo di operare di un [...] dell’ingombro, del consumo di potenza elettrica, della limitata durata, dell’elevata tensione di funzionamento, delle radiazioni o di un’eccitazione termica. Si realizza così una variazione della luce riflessa o trasmessa dalla cella, ottenendo un ...
Leggi Tutto
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà.
Fisiologia del sonno
Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione [...] che il s. rappresenti una fase di ristoro può avere una limitata applicazione: anzitutto perché si è visto che nel s. il gruppi di movimenti oculari, si poteva notare una variazione dei tracciati elettroencefalografici da un andamento tipico di s ...
Leggi Tutto
Chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze [...] ogni stato iniziale e sottoposto a ingressi limitati, risponde con uscite anch’esse limitate. Questo tipo di s. è anche in corrispondenza di uno zero o di un polo si ha una variazione di pendenza di 20 dB per decade; il diagramma è detto asintotico ...
Leggi Tutto
Apparecchio che utilizza energia termica per riscaldare o vaporizzare un liquido, per lo più acqua, a pressioni superiori a quella atmosferica. Le c. cui si fa comunemente riferimento sono quelle in cui [...] portata del fluido che riceve calore per la variazione del suo contenuto termico), e calore fornito ( di c. a tubi d’acqua simili. Applicazioni di c. Velox sono limitate a esemplari marini e a piccole centrali termoelettriche.
Le c. elettriche sono ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] ha soltanto per un insieme discreto di valori di ϑ. Tale limitazione deriva dalla necessità che esista una congruenza di fase tra i punti appartenenti allo stesso fronte d’onda, cioè che la variazione di fase per un punto del fronte d’onda dopo due ...
Leggi Tutto
tossicodipendenza Condizione caratterizzata dall’incoercibile bisogno di far uso continuato di sostanze psicotrope in senso lato, senza alcun riguardo per il danno che ne deriva. A seconda che si faccia [...] la sindrome da astinenza di solito ha lineamenti modesti, limitata come è, nella maggioranza dei casi, ad apatia, iperdosaggio (overdose); questi ultimi possono dipendere sia dalla variazione della tolleranza, sia dalla fortuita assunzione di una ...
Leggi Tutto
Strumento per la misurazione del peso di un corpo o, più esattamente, della sua massa. Il termine è usato per indicare anche apparecchi destinati alla misurazione di altre grandezze.
Fisica
B. per misurazione [...] dei pesi dei bracci, dei pesi dei piatti, variazioni di sensibilità ecc.). Il metodo della doppia pesata ( b. da analisi È una b. da laboratorio di alta precisione, con portata limitata (al massimo, 200 g) ed elevata sensibilità (0,1 mg o meno). ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...