L’assimilazione è il fenomeno per il quale un suono (tecnicamente, un fono; ➔ fonetica) assume in tutto o in parte i tratti di un altro suono vicino (o di altri suoni vicini). Si tratta, quindi, della [...] cui il primo elemento è una nasale, una laterale o una vibrante. Essa si presenta principalmente in fenomeni di variazione diacronica e diatopica (in special modo nei dialetti meridionali) e interessa gruppi consonantici quali:
[ld] > [lː] in it ...
Leggi Tutto
gorgia toscana
La gorgia è un fenomeno fonetico diffuso nei dialetti toscani (noto anche come spirantizzazione o aspirazione toscana). È un processo di ➔ indebolimento che coinvolge le consonanti ➔ occlusive [...] condiviso dalla comunità linguistica e ampiamente riconosciuto dagli italiani non toscani.
La gorgia è uno dei fenomeni di variazione allofonica (➔ allofoni) più indagati dell’italiano e, nel corso degli anni, non ha mancato di suscitare anche l ...
Leggi Tutto