Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] disturbi. Se l'effetto di questi può essere modellizzato in modo appropriato come un rumore bianco additivo, la varianza dell'errore delle previsioni del modello dovrebbe uguagliare quella del disturbo.
l modelli a scatola nera di sistemi dinamici ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] per stabilire così la sequenza; ma la sequenza mostra dispersione, una ‛dispersione' statistica. Questa dispersione, misurata ad esempio dalla varianza, non è infinita; essa è finita e dell'ordine di h. Il caos assoluto è quindi escluso. Ci sono ...
Leggi Tutto
varianza
s. f. [der. di variare]. – 1. ant. o letter. Il variare, variazione, modificazione: non cessò di ritrarla in tutti i volti graziosi, pur con qualche leggera v. (D’Annunzio). 2. In biologia, lo stesso che variabilità, con riferimento...
monovarianza
s. f. [comp. di mono- e varianza]. – In fisica, la condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno.