Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] più frequentemente usata e interpretata in maniera erronea è quella della ereditabilità, che si basa sull'analisi della varianza entro una popolazione ben definita. Essa fornisce una stima della quantità di variazione ascrivibile a cause genetiche ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] disturbi. Se l'effetto di questi può essere modellizzato in modo appropriato come un rumore bianco additivo, la varianza dell'errore delle previsioni del modello dovrebbe uguagliare quella del disturbo.
l modelli a scatola nera di sistemi dinamici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] che costituisce la maggior parte della popolazione economicamente attiva, la correlazione spiega soltanto un terzo circa della varianza. Queste equazioni, basate su misurazioni condotte nell'ambito delle popolazioni occidentali, hanno la tendenza a ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] che costituisce la maggior parte della popolazione economicamente attiva, la correlazione spiega soltanto un terzo circa della varianza. Queste equazioni, basate su misurazioni condotte nell'ambito delle popolazioni occidentali, hanno la tendenza a ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] il significato degli enunciati-base o asserti di controllo varia col variare del contesto teorico: è la tesi della ‛varianza del significato' o del ‛mutamento del significato'. Gli enunciati-base/asserti di controllo sono non soltanto dipendenti da ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] viene rappresentato con un codice cromatico, in grado di indicare fondamentalmente tre diversi parametri: direzione, frequenza e varianza. Tipicamente, il colore rosso indica flusso in avvicinamento alla sonda; il colore blu, al contrario, flusso che ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] stessa misura, purché queste divergenze siano opportunamente standardizzate riferendole, per ogni allele (la cui frequenza sia p), alla varianza p (1 − p) della sua frequenza.
In conclusione, se si misurano i gradi di divergenza (esprimendoli, per ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] 'storia' e della 'struttura' come "alternative reciprocamente esclusive".Una volta tenuto fermo il rapporto di inseparabilità tra la varianza e l'invarianza, appare invece plausibile o inevitabile la propensione, da parte di una cultura o di un suo ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] : la forbice tra i risultati migliori e quelli peggiori si restringe radicalmente, come si riduce drasticamente la varianza territoriale del fenomeno. Questo stesso risultato diventa ancora più significativo se si considera che le fonti informative ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] della potenza k-esima dello ‛scarto dalla media': di particolare importanza è il momento del secondo ordine, usualmente chiamato ‛varianza' e indicato con σ2; noti i momenti, è generalmente possibile risalire da essi alla legge di distribuzione delle ...
Leggi Tutto
varianza
s. f. [der. di variare]. – 1. ant. o letter. Il variare, variazione, modificazione: non cessò di ritrarla in tutti i volti graziosi, pur con qualche leggera v. (D’Annunzio). 2. In biologia, lo stesso che variabilità, con riferimento...
monovarianza
s. f. [comp. di mono- e varianza]. – In fisica, la condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno.