Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] indicatori tratti dalle indagini Multiscopo dell’ISTAT sono stati aggregati in tre aree a seconda della loro varianza regionale misurata attraverso il coefficiente di variazione: livello alto di omogeneità interregionale (in cui il coefficiente di ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] . Il risultato è la famosa distribuzione gaussiana che vale nel limite di grandi valori di N
[4] formula
in cui la varianza σ è data da
[5] σ2 = N 〈 x2 〉 .
Il temine 〈x2〉 rappresenta il valore medio del quadrato della variabile che caratterizza ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] caratteri comportamentali e altri tratti funzionali. I futuri sviluppi di questi metodi riguarderanno l'analisi della varianza dell'errore del valore del carattere e problematiche di statistica multivariata.
La relativa instabilità del comportamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] gruppi o sottopopolazioni esso viene criticato per non essere scomponibile additivamente, cioè nel senso dell’analisi della varianza (within+between); infatti la scissione di R comprende anche una terza componente di natura residuale. Tale critica ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] output.
Se la distribuzione degli input è gaussiana, e a ogni input viene aggiunto un rumore gaussiano con varianza costante, l'informazione mutua tra input e output viene massimizzata quando i pesi sinaptici corrispondono al vettore principale, nel ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] solo valori statisticamente determinabili di ogni variabile significativa, cioè di ogni corrente o tensione, come la media o la varianza. Si aggiunga poi che lo stesso elaboratore contribuirà a sommare al segnale il rumore generato nel suo interno in ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] hanno una distribuzione gaussiana, possono essere completamente caratterizzate dal loro spettro di potenza, che misura la varianza delle fluttuazioni che hanno luogo alle diverse frequenze. Questo rumore efficace ha un livello minimo che è ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] dietro una ragionevole media di circa 50 abitanti/kmq (valore di poco superiore a quello medio mondiale), una varianza elevatissima. Anche se si trascura l'eccezionale densità dell'insediamento tipica del piccolo arcipelago maltese (400.000 abitanti ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] calcolando le combinazioni lineari delle variabili originali tali che, proiettando su di essi i dati, si ottiene la massima varianza della distribuzione risultante. La PCA, che è un metodo di trasformazione lineare dei dati, si ottiene con metodi ...
Leggi Tutto
Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] presume invece che l'individuo, disponendo di più informazioni, le organizzi secondo un programma di analisi della varianza per scoprire eventuali nessi tra cause ed effetti. Si tratta evidentemente di modelli relativi soprattutto all'organizzazione ...
Leggi Tutto
varianza
s. f. [der. di variare]. – 1. ant. o letter. Il variare, variazione, modificazione: non cessò di ritrarla in tutti i volti graziosi, pur con qualche leggera v. (D’Annunzio). 2. In biologia, lo stesso che variabilità, con riferimento...
monovarianza
s. f. [comp. di mono- e varianza]. – In fisica, la condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno.