Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] in cui la dimensione sociale e quella tecnologica convergono nel definire un modello considerato capace di assorbire la varianza di mercati dinamici. Quando è stata esportata al di fuori del contesto giapponese, questa 'politica organizzativa' ha ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] a tre grandezze (definite a posteriori): precisione, accuratezza e livello di confidenza. La precisione è data dalla varianza della distribuzione dei dati; la differenza tra il valore medio della distribuzione e quello relativo a un materiale ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] precisione e quindi aumentare la 'base informativa' con cui disegnare il contratto. Ciò riduce il rischio, espresso dalla varianza della performance, e quindi il costo del compromesso tra ripartizione del rischio e contenimento dei costi cui si deve ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] I(t) tende a un processo gaussiano senza memoria ('rumore bianco') e, come tale, completamente definito dalla media e dalla varianza infinitesimali, μ e σ2. Di conseguenza, per una data realizzazione del processo I(t), il potenziale V(t) evolve ...
Leggi Tutto
Simulazioni di processi fisici mediante calcolatore
Federico Ricci Tersenghi
Per simulazione di un processo fisico si intende la rappresentazione, eventualmente approssimata, di tale processo mediante [...] posizione di una sola particella, alla quale si aggiunge un piccolo spostamento casuale estratto da una distribuzione gaussiana di varianza δ. Per piccoli valori di δ‚ la nuova configurazione è molto simile a quella precedente, il rapporto delle ...
Leggi Tutto
libertà La facoltà di pensare, di operare, di scegliere a proprio talento, in modo autonomo.
Diritto
Dal punto di vista giuridico, per l. si intende in linea di massima il diritto di ogni individuo di [...] un sistema olonomo: per es., si dice che un sistema rigido al quale non sia imposto nessun vincolo ha 6 gradi di l., che un sistema rigido vincolato a ruotare intorno a un asse ha un grado di libertà.
In termodinamica, l. è sinonimo di varianza (➔). ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] umano, per cui ovunque si arriva a servire il medesimo cibo tipico da fast food. Qualche tentativo di varianza localistica è solo appariscente e poco sostanziale. Vi è una omogeneizzazione che investe quasi ogni prodotto alimentare e surclassa ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] norme diventa così solo un costo, e rende manifesta la necessità di qualche meccanismo che consenta di ridurre la varianza dei provvedimenti di regolazione. Un problema che è destinato ad aggravarsi con la competenza esclusiva in materia di commercio ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] e quindi i risultati sono in genere affetti da una varianza non piccola. L'impiego di tecniche automatiche per l'analisi di errori, mentre ci si può in genere aspettare varianze minori per quella quantitativa; inoltre, il calcolatore non soffre ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] distribuzione di probabilità della variabile aleatoria r = L1 + L2 + … + LN è una gaussiana, con media e varianza date rispettivamente dalla somma delle medie e delle varianze dei vettori Lk. Si ottiene, con l'uso della (7) e di 〈Lk〉 = 0, 〈Lk2〉 = L2 ...
Leggi Tutto
varianza
s. f. [der. di variare]. – 1. ant. o letter. Il variare, variazione, modificazione: non cessò di ritrarla in tutti i volti graziosi, pur con qualche leggera v. (D’Annunzio). 2. In biologia, lo stesso che variabilità, con riferimento...
monovarianza
s. f. [comp. di mono- e varianza]. – In fisica, la condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno.