• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Lingua [4]
Grammatica [4]

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] , per esempio, che analoghe modificazioni ci sono state già in passato e che occorre prendere in considerazione più variabili rispetto a quelle esaminate dai loro colleghi.Tuttavia, i fenomeni creati dal surriscaldamento globale non possono essere ... Leggi Tutto

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili

Atlante (2024)

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] dovrebbe in piccola parte ridursi al completarsi dello spoglio negli Stati popolosi e democratici della West Coast. Vince con scarti variabili tra 1 e 4 punti negli Swing States decisivi, dentro il margine di errore di sondaggi che – a dispetto delle ... Leggi Tutto

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce

Atlante (2024)

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] esperti, sono l’ideale per riciclare denaro “sporco” perché non hanno un valore certificato. Spesso vengono comparati e venduti a cifre variabili. Secondo alcune stime è un giro d’affari che si attesta tra 1 e 3 miliardi di dollari all’anno grazie al ... Leggi Tutto

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora

Atlante (2024)

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] di carica solare integrato e una batteria LiPo, permettendo il funzionamento continuo anche in condizioni di illuminazione variabile. Il software di gestione dell’energia di PiJuice implementa algoritmi avanzati di ottimizzazione del consumo, come il ... Leggi Tutto

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare

Atlante (2024)

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] per un’infinità di motivi e difficoltà, previsti e imprevedibili. La distanza enorme, la grande altezza, le difficili e variabili condizioni atmosferiche, il fattore umano, fino alle complesse difficoltà ambientali.Il sole e i capricci del vento ... Leggi Tutto

Unipolarismo, bipolarismo (spurio) e multipolarismi regionali: l’ordine internazionale nel 2023

Atlante (2023)

Unipolarismo, bipolarismo (spurio) e multipolarismi regionali: l’ordine internazionale nel 2023 L’ordine mondiale sembra essere attraversato oggi da forti dinamiche di frammentazione di cui la guerra in Ucraina è tanto portato quanto acceleratore. Una delle variabili fondamentali delle relazioni [...] internazionali correnti è proprio la tensione tr ... Leggi Tutto

La globalizzazione della politica interna

Atlante (2020)

La globalizzazione della politica interna La combinazione di tre variabili sta rendendo la geopolitica molto più visibile e “spettacolare” rispetto al recente passato. L’esistenza di una pandemia, di modi e tempi diversi di affrontarla tra nazione [...] e nazione, con annesso scambio di accuse (s ... Leggi Tutto

La sfida del turismo post-Covid

Atlante (2020)

La sfida del turismo post-Covid La pandemia del Covid-19, la prima ad aver colpito l’Europa al cuore in maniera così estesa e importante, ha sostanzialmente bloccato l’industria del turismo per mesi, fermando la mobilità nazionale e [...] internazionale e introducendo variabili di grande ... Leggi Tutto

Affinità elettive, o meglio neuronali

Atlante (2019)

Affinità elettive, o meglio neuronali Le reti sociali umane sono caratterizzate da una marcata affinità tra i loro componenti; gli individui tendono a diventare amici di persone simili a loro in rapporto a diversi parametri, tra i quali tratti [...] fisici e variabili demografiche come età, se ... Leggi Tutto

Elezioni di midterm. Quattro variabili cruciali

Atlante (2018)

Elezioni di midterm. Quattro variabili cruciali Ci si avvicina a grandi passi alle elezioni di medio termine del 2018. Esse appaiono meno thrilling delle elezioni europee del 2019 – dove potremmo assistere ad accadimenti più sconvolgenti – ma è comunque un inizio assai importante di questa stagio ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilità
variabilita variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
nascoste, variabili
In fisica, teorie con variabili n. sono quelle che, basandosi sull’introduzione di variabili addizionali, si propongono di eliminare dalla descrizione dei processi microscopici gli aspetti intrinsecamente probabilistici tipici della meccanica...
dummy, variabili
dummy, variabili Samantha Leorato Variabili quantitative costruite per poter introdurre in un modello una variabile categorica con due o più categorie. Una variabile d. è una variabile che prende il valore 1 se una particolare caratteristica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali