PROGRAMMAZIONE NON LINEARE
Amato Herzel
(App. IV, III, p. 70)
Sia nel campo metodologico, sia in quello computazionale, si sono registrati negli ultimi tempi notevoli progressi. Ci si limiterà qui a [...] permette di esprimere molti problemi delle scienze economiche e statistiche, d'ingegneria e di fisica in modo uniforme. vincoli che è convesso), allora è possibile ottenere dalle variabili duali la soluzione ottima del problema primale.
Il risultato ...
Leggi Tutto
MEGALITI (da μέγας "grande" e λίϑος "pietra")
Ugo Antonielli
Si chiamano così, o anche "monumenti megalitici", parecchi tipi di grandiosi monumenti preistorici, costruiti con pesanti e rozze pietre, [...] 6. cists: cassoni funebri composti di più pietre, variabili di grandezza (grandi tombe oblunghe, in Scandinavia e il primo inventario di essi, che servì di base alle più esatte statistiche e alle carte redatte nel 1901 da A. de Mortillet e poi ...
Leggi Tutto
STEREOGRAMMA (da στερεός "solido" e γράμμα "disegno")
Luigi Galvani
È una rappresentazione in rilievo delle qualità che intervengono in un fenomeno qualunque, cioè una rappresentazione grafica nella [...] si possono estendere a tutti quei casi in cui la frequenza di un fenomeno (v. statistica: Statistica metodologica) si possa riguardare funzione di due variabili x, y. La superficie-limite di cui si è fatto cenno potrebbe essere rappresentata sul ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617)
Giuseppe IMBO
In accordo con le attuali vedute nei campi geofisico e geologico, dalla maggior parte dei vulcanologi s'identifica oggi in un involucro sottocrostale, di natura [...] accompagnano rivelati da deformazioni del suolo permanenti, variabili, periodiche o anche da fratturazioni.
Le osservazioni possibili in base a svariate ricerche geofisiche e statistiche.
Negli ultimi anni (1935,1942), mediante bombardamento ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] il valore scientifico dell'approccio sociologico-statistico. E questo per il fatto che
È prevalente comunque il suicidio degli uomini, sia pure secondo rapporti molto variabili con la frequenza della condotta nell'altro sesso: in Danimarca è di ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] Il numero e le dimensioni dei vasi collocati nelle sepolture erano variabili, ma costante è la presenza di vasi per il riscaldamento , accette, asce, coltelli e raschiatoi. L'analisi statistica di questa necropoli ha consentito di rilevare che solo ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] descrivere e interpretare la distribuzione della variabilità dei caratteri non-metrici della dentatura in the Roman World, Berlin 1996, pp. 341-55; Metodi statistici e analisi quantitative della produzione di monete nel mondo antico, in AnnIstItNum ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] il criterio di classificazione dei mestieri e variabili le ideologie che li ispirano(105).
la tela di canapa nella Casa d'industria, Alberto Errera, Storia e statistica delle industrie venete e accenni al loro avvenire, Venezia 1870.
64. Cit ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] ; di grande aiuto saranno in questa fase i potenti mezzi di induzione forniti dalla statistica applicata, che permette di analizzare variabilità e correlazioni tra i fenomeni, con un certo rischio valutabile (grado di sicurezza delle affermazioni ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] alla datazione può superare di molto l'errore statistico associato alla misura fisica. È noto che il misurando soltanto il loro rapporto enantiomerico D/L. Le variabili che maggiormente influenzano l'estensione della reazione di racemizzazione ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilita
variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...