Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] compiti di comparazione e manipola il più basso numero possibile di variabili per volta. Così, si potrebbero porre domande del tipo: di voxel. La soglia di significatività comunemente usata nei metodi statistici standard (p <0,05) indica che una ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] anche a più d’una, in funzione di variabili sociali, comunicative ed espressive, secondo regole più probabilistiche , La lingua italiana, i dialetti e le lingue straniere, in Statistiche in breve, Roma 2007.
Italiano, italiani regionali e dialetti, a ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] infatti, non si rileva in modo netto dalle statistiche sulla delittuosità, va piuttosto rintracciata sul piano qualitativo, si colloca – con riferimento al 2008 – all’interno di un range variabile tra 255 e 275 miliardi di euro (ISTAT 2011, p. 11), ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] indicazioni precise, in quanto le tecniche di elaborazione delle statistiche variano da un paese all'altro. Per fare un o quelle del governo centrale. Tuttavia queste competenze sono assai variabili, sia tra un sistema e l'altro, sia all'interno ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] angoli di valenza, pur se questi presentano un grado di variabilità che, per quanto limitata, è maggiore. Queste caratteristiche delle di dati strutturali ha permesso una serie di analisi statistiche, che tra l'altro hanno fornito criteri per ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] . La pressione, il volume e la temperatura sono quindi variabili di stato, mentre il lavoro e il calore non lo sequenza; ma la sequenza mostra dispersione, una ‛dispersione' statistica. Questa dispersione, misurata ad esempio dalla varianza, non ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] relativamente semplice. Alcuni lavori svolti con l’uso di metodi statistici multivariati (V. Berardi, A. Mela, M. Pellegrini, G in cui sono presenti più di uno di tali caratteri. Le variabili considerate sono: la presenza di anziani oltre i 70 anni, ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] , congedi, permessi e trasferimenti (ISTAT, Statistiche sulle amministrazioni pubbliche, 1982). Quanto alla questo se si assume che «l’interdipendenza tra le variabili strettamente organizzative e quelle relative all’ordinamento del personale» siano ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] scelte.
I fattori remoti
Si tratta di variabili sociopolitiche che condizionano i comportamenti elettorali sul comparative analysis, Beverly Hills 1980.
Scaramozzino, P., Un'analisi statistica del voto di preferenza in Italia, Milano 1979.
Schadee, H ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] particolare al problema dell'eredità visto in una prospettiva statistica. Essi calcolavano i coefficienti di correlazione per caratteri come per mezzo del crossing-over, creavano una grande variabilità su cui la selezione naturale poteva agire, in ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilita
variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...