• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5894 risultati
Tutti i risultati [5894]
Fisica [784]
Matematica [687]
Medicina [528]
Temi generali [526]
Biologia [357]
Ingegneria [357]
Economia [303]
Diritto [327]
Fisica matematica [314]
Chimica [259]

variabile categorica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

variabile categorica Variabile il cui insieme di valori possibili è costituito da un numero finito di categorie (2 o più). Un esempio classico è la v. ‘stato civile’, che può essere uguale a una delle [...] di regressione (➔ regressione, modelli di), le v. c. sono incluse come regressori tramite l’introduzione di variabili dummy (➔ dummy, variabili). Quando è la v. dipendente a essere categorica si usano generalmente modelli di regressione non lineari ... Leggi Tutto

variabile artificiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile artificiale variabile artificiale variabile utilizzata nei problemi di → programmazione lineare quando un vincolo è espresso da una disuguaglianza di maggioranza quale e lo si trasforma in [...] ricerca di una prima soluzione ammissibile di base, generalmente si pongono uguali a zero le → variabili d’azione; in questo modo però la variabile di scarto assumerebbe valore negativo (si = −bi). Per ovviare a questo inconveniente si introducono ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMAZIONE LINEARE – METODO DEL SIMPLESSO

variabile statistica

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile statistica variabile statistica altra denominazione di un → carattere statistico quantitativo, che può quindi essere espresso da un numero reale o da un intervallo numerico. Essa è caratterizzata [...] il valore massimo e quello minimo delle sue modalità (→ indice statistico). Per estensione di significato, è anche detta variabile statistica qualunque funzione numerica dei risultati campionari. Se per esempio un campione ha fornito i risultati x1 ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – CAMPO DI VARIAZIONE – NUMERO REALE

variabile binomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile binomiale variabile binomiale in probabilità, variabile aleatoria Xn che, data una variabile di Bernoulli, vale a dire una variabile aleatoria dicotomica, che cioè possa assumere casualmente [...] soltanto due valori, indicati convenzionalmente con 1(che rappresenta il “successo” o l’evento che si desidera) e 0 (che rappresenta l’evento complementare del precedente), con rispettive probabilità p ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE BINOMIALE – VARIABILE ALEATORIA

variabile libera

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile libera variabile libera in logica, variabile che compare in una formula ben formata di un linguaggio logico e che ha in essa almeno una occorrenza libera, cioè al di fuori del campo d’azione [...] che compare nella formula. Per esempio nella formula ∀y(y = 0) ⇒ (x = 0) la variabile x è libera perché non è legata alla presenza del quantificatore universale ∀, il quale si riferisce invece alla variabile y che, pertanto, è vincolata. ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTIFICATORE UNIVERSALE – LOGICA

variabile esplicativa

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile esplicativa variabile esplicativa in statistica, variabile aleatoria da cui si suppone dipendano altre variabili aleatorie. Le variabili esplicative, di cui si deve indagare la mutua indipendenza [...] essere più d’una e allora, in un modello di regressione, si cerca una funzione di regressione, cioè una relazione del tipo Y =ƒ(X1, ..., Xk) tra la variabile dipendente Y e le variabili esplicative X1, ..., Xk, dette anche regressori (→ regressione). ... Leggi Tutto
TAGS: INDIPENDENZA STOCASTICA – VARIABILE DIPENDENTE – VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA

variabile dicotomica

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile dicotomica variabile dicotomica o variabile di Bernoulli o variabile binaria, in probabilità, variabile aleatoria che può assumere soltanto uno tra due valori, spesso convenzionalmente indicati [...] con 1 (successo) e 0 (insuccesso), cui sono rispettivamente associate le probabilità p e q = 1 − p. La variabile dicotomica o binaria coincide con la → variabile binomiale Xn quando n = 1 (→ Bernoulli, variabile di). ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA

variabile reale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile reale variabile reale in algebra e in analisi, variabile (dipendente o indipendente) che assume valori nel campo reale R. La completezza di R garantisce la validità dei principali teoremi dell’analisi [...] matematica, che non sussisterebbero operando nel campo dei razionali Q ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI MATEMATICA – CAMPO REALE – RAZIONALI – ALGEBRA

variabile categoriale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile categoriale variabile categoriale in probabilità e statistica, altra denominazione di una variabile aleatoria discreta che possa assumere soltanto un numero finito n ≥ 2 di valori. Se n = 2, [...] è detta in particolare variabile di → Bernoulli o variabile dicotomica. ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – STATISTICA

variabile casuale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile casuale variabile casuale in probabilità, altra locuzione per → variabile aleatoria; funzione reale X: Ω → R, dove Ω è uno → spazio degli eventi. A ogni evento fa quindi corrispondere un numero [...] reale cui è assegnata una probabilità p ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – SPAZIO DEGLI EVENTI – NUMERO REALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 590
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilità
variabilita variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali