Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] sulla qualità dell'acqua rende questo prodotto molto dipendente dall'ecosistema idrico. Oggi sappiamo che il aria circostante e sono anche indispensabili una temperatura poco variabile e una luminosità minima. Rispondono a queste condizioni i ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] 'esistenza di due spiegazioni di un effetto dipendente unicamente dalla velocità relativa tra il magnete intervallo di tempo definito in K e si annullino per i valori limite della variabile tempo t0 e t1; in tal modo, il contributo della forza ∑ξKξ ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] un nucleo di carbonio 12. Questa reazione ha una fortissima dipendenza dalla temperatura (alla trentesima potenza). Di conseguenza, l' cammino evolutivo nel diagramma HR dipende da una sola variabile: la massa. Negli ammassi molto giovani le stelle ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] Nel caso in cui sia κ≪γ11>γ, le variabili atomiche αμ e dμ possono essere eliminate ‛adiabaticamente' (v. t), (69)
dove con ϕj(x, t) indichiamo la funzione d'onda dipendente dal tempo t e dalla posizione x dello stato j dell'elettrone, in assenza ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] l'insorgere della vita in un processo dipendente specificamente dalla sua particolare storia. La risultati sorprendenti (West et al., 1997). La relazione tra una variabile biologica Y e la dimensione del corpo M è normalmente caratterizzata dalla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] al tempo t usuale dalla relazione:
[1] t′=t−(v/c2)x.
A causa della sua dipendenza dalla posizione, Lorentz chiamò questa variabile ausiliaria 'tempo locale'. Sostituì anche nel sistema in movimento i campi elettrici e magnetici reali con campi ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] S definito (e, quindi, a un valore di N variabile). In linguaggio moderno, il valore di S definito corrisponde al di F dalla teoria BCS permette anche di determinare la dipendenza dalla temperatura del campo critico termodinamico definito da
dove ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] parametro d'ordine, il coefficiente di proporzionalità essendo dipendente dal sistema. Nel limite di temperatura zero il al passo reticolare) è la somma di un numero infinito di variabili indipendenti e quindi, per il teorema del limite centrale, la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] che, assieme alle m equazioni indipendenti del moto [5] nelle 3n coordinate (xi,yi,zi) dipendenti dal tempo, si possono introdurre 3n−m variabili indipendenti (quelle che oggi si chiamano 'coordinate lagrangiane' o 'generalizzate') qj=qj(t) che ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] che, al disotto di una determinata temperatura critica dipendente dalla massa degli atomi e dalla loro densità, i valori di una funzione data per due diversi valori della variabile sono uguali o diversi. Un computer classico è costretto a calcolare ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
dipendente
dipendènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dipendere]. – 1. agg. Che dipende, che è ad altri soggetto o subordinato: uffici, organi d.; lavoratori d., e lavoro d. (non autonomo). In sintassi, proposizione d., lo stesso che subordinata...