Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] comportamento del debitore e del risultato, anche in rapporto variabile e che la contrapposizione in esame non si mostra decisiva al creditore per effetto dell’uccisione del debitore-dipendente, la distruzione o deterioramento della cosa dedotta ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] 670 c.p.p.).
Come si vede, le sanzioni amministrative dipendenti da reato non hanno la stessa “sorte” delle sanzioni amministrative gestione del risparmio (SGR), una società di investimento a capitale variabile (SICAV), gli artt. 8 e 10 d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] uniforme, quella sull’art. 4 era ancora piuttosto variabile.
L’esistenza di un contenzioso elevato in materia il nullaosta sindacale o amministrativo semplicemente per dotare i propri dipendenti di strumenti di lavoro di uso ormai comune (per non ...
Leggi Tutto
Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] e non a qualsiasi componente retributiva. L’esenzione in capo al dipendente è infatti garantita solo laddove l’opzione avvenga «in sostituzione, in di somme costituenti retribuzione fissa o variabile altrimenti imponibili per il loro intero ammontare ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
dipendente
dipendènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dipendere]. – 1. agg. Che dipende, che è ad altri soggetto o subordinato: uffici, organi d.; lavoratori d., e lavoro d. (non autonomo). In sintassi, proposizione d., lo stesso che subordinata...