Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] spiega – come vedremo più avanti – anche la variabilità degli statuti protettivi imputati al lavoratore a seconda dei estensivo sono consistite nella immissione nel sistema dei dipendenti pubblici iscritti a regimi speciali di previdenza (C ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] Corpo della Guardia di Finanza, di amministratore o dipendente delle società concessionarie del servizio di riscossione delle imposte determinazione della parte fissa come di quella variabile.
La struttura del giudizio tributario nelle esperienze ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] della soluzione, nel caso di funzioni di due o tre variabili. L'applicazione di questo metodo alle forze terrestri, considerando la .
Seguono poi i moti generali in tre dimensioni dipendenti dall'equazione di continuità per i fluidi incompressibili e ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] , secondo parametri tipici delle singole centrali, i consumi in funzione di variabili decisionali, come la temperatura della centrale al momento dell’accensione (dipendente dalla durata dell’intervallo di fermo) e la potenza erogata istante per ...
Leggi Tutto
Il Marx di Croce e quello di Gentile
Giuseppe Vacca
Nell’ottobre del 1899 Benedetto Croce, replicando a un invito del professor Vittorio Racca, che lo esortava a «lasciar da banda l’ozioso lavoro d’interpretazione [...] scoperte, per intendere la vita e la storia, l’affermazione della dipendenza di tutte le parti della vita tra loro, e della genesi di la disoccupazione e questo accresceva il valore del capitale variabile, dal momento che con una quota decrescente di ...
Leggi Tutto
Gianni Mignone
Abstract
Si esaminano gli aspetti principali del contratto di associazione in partecipazione previsto dal nostro Codice civile, descrivendone le origini storiche, la natura, i principali [...] operatori, consiste nel fatto che rapporti di lavoro dipendente vengono camuffati da associazioni in partecipazione con apporto d la restituzione del tantundem, è remunerato in misura variabile anziché fissa. In altri termini, l’esclusione delle ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] a questo livello, l’entrata di ioni Ca2+ attraverso canali voltaggio-dipendenti di tipo P/Q o N e questo segnale scatena l’esocitosi Le sinapsi si comportano infatti come filtri a banda variabile. Le sinapsi a basso p, molto attive nella ...
Leggi Tutto
Scambio politico
Donatella della Porta
Introduzione
Il concetto di scambio si riferisce alla cessione di un bene o di un servizio in cambio di un altro bene o servizio. Lo scambio si dice politico quando [...] ha bisogno di legittimazione, tanto più sarà dipendente dai settori che possono offrirgliela. Il potere delle Il potere sia dello Stato che degli interessi organizzati può essere variabile, ma non è necessaria la presenza dello Stato perché ci siano ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] non soltanto esclude la possibilità di nominare nel collegio «dipendenti in servizio della Consob che nei precedenti due anni contro gli attuali sette collegi dell’ABF a composizione variabile a seconda che il cliente ricorrente sia un consumatore o ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] contrario, esso assume una valenza autonoma non dipendente dalla sorte del processo principale e dalla stessa ss. Si segnala inoltre per la interessante tesi a «geometria variabile » sostenuta al riguardo, Occhiena, Diritto di accesso, sua natura ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
dipendente
dipendènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dipendere]. – 1. agg. Che dipende, che è ad altri soggetto o subordinato: uffici, organi d.; lavoratori d., e lavoro d. (non autonomo). In sintassi, proposizione d., lo stesso che subordinata...