Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] (x, y, √−1−−−x−2−−−y−2−).
Quindi, esplicitare una variabile in funzione delle altre due, in una certa regione di superficie, permette qualunque. La curvatura è un’espressione piuttosto complicata, dipendente da 4 indici (tecnicamente si tratta di un ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] , ossia giustificati da situazioni oggettive del dipendente (quali la sopravvenuta inidoneità o disabilità fisica viziato sono sanzionati con una misura solo indennitaria (di variabile intensità a seconda dei due gruppi di casi)15.
Tuttavia ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] , capaci di separare tra loro gli effetti delle diverse variabili in gioco, come, per es., i singoli aspetti di questi studi hanno evidenziato effetti non univoci, ma dipendenti da complesse interazioni tra l’emotività del ceppo materno e ...
Leggi Tutto
Comportamento amministrativo
Vittorio Mortara
Definizione e limiti della trattazione
La locuzione 'comportamento amministrativo', usata probabilmente per la prima volta da Herbert A. Simon (v., 1947) [...] Le tre categorie fondamentali di strumenti coesistono in misura variabile in ogni organizzazione: e questo non solo perché avrà anche un'origine situazionale o contingente, e dipendente pertanto da fattori esterni all'organizzazione e da essa ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] . È un'illusione pensare che un modello sia tanto più efficace quanto più è grande il numero delle variabili: la dipendenza dalle condizioni iniziali pone un limite conoscitivo intrinseco, un orizzonte temporale. Meglio è, talora, ripiegare su un ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] vengono eliminati dalla struttura con una velocità direttamente dipendente dal grado di saturazione del legno, dal tempo pori, microfratture, ecc.) sono di forma e dimensioni molto variabili, ma i più importanti ai fini del deterioramento sono quelli ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] in senso ecologico anche i processi propri dell’HU hanno permesso di creare alcuni modelli complessi che integrano più variabilidipendenti, quali HS, σ (cioè HS/HS*), τ (diversità paesistica funzionale), BTC, LM rispetto all’HU, rivelatosi essere la ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] più costituire, evidentemente, l'unica forma di lavoro dipendente. Comincia a manifestarsi l'esigenza da parte delle imprese nazionale, la contrattazione aziendale aggiunge una parte variabile collegata ad incrementi di produttività o redditività ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] legate all’attività nervosa su larga scala; g) la risonanza magnetica funzionale, che fornisce un segnale dipendente dal livello variabile di ossigenazione del tessuto nervoso (con bassa risoluzione temporale; anche se il legame del segnale con l ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] Cazzullo e altri, 1987, p. 18), dipendente da gravi problemi psichiatrici. Del resto solo con prevalente comunque il suicidio degli uomini, sia pure secondo rapporti molto variabili con la frequenza della condotta nell'altro sesso: in Danimarca è di ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
dipendente
dipendènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dipendere]. – 1. agg. Che dipende, che è ad altri soggetto o subordinato: uffici, organi d.; lavoratori d., e lavoro d. (non autonomo). In sintassi, proposizione d., lo stesso che subordinata...