• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
522 risultati
Tutti i risultati [522]
Biologia [91]
Fisica [85]
Matematica [79]
Medicina [76]
Temi generali [73]
Statistica e calcolo delle probabilita [46]
Economia [43]
Informatica [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [33]
Fisica matematica [32]

distribuzione campionaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

distribuzione campionaria Samantha Leorato Insieme di probabilità di una statistica, per es. uno stimatore (➔) o una statistica test. Il termine ‘campionario’ fa riferimento al fatto che la statistica [...] dati campionari, ottenuti da una estrazione casuale da una popolazione. La variabilità, a livello di popolazione, è descritta matematicamente tramite una variabile o un vettore di variabili aleatorie (➔ variabile aleatoria), di cui le n osservazioni ... Leggi Tutto

numero casuale

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero casuale numero casuale in probabilità e statistica, uno dei possibili valori di una variabile aleatoria. Generalmente, si cerca un numero casuale all’interno di un determinato intervallo e dopo [...] alcuni valori che possono essere scelti in base a esperienze precedenti oppure assegnati casualmente. Per ogni variabile aleatoria è perciò necessario disporre di una gamma di valori che siano distribuiti uniformemente: in modo tale cioè che ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – NUMERO REALE – STATISTICA

dati

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dati Samantha Leorato Informazioni fondamentali per l’analisi empirica dei fenomeni economici, insieme alla teoria economica. ● In economia, i d. si distinguono tra microeconomici e macroeconomici. [...] esperimento), dove la casualità è tipicamente indotta attraverso l’assegnazione casuale di un trattamento a . panel. Dati sezionali Riguardano osservazioni di una o più variabili (quantitative o qualitative) su entità diverse (come lavoratori, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dati (3)
Mostra Tutti

esperimento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

esperimento Samantha Leorato Operazione o sequenza di operazioni con cui si intende riprodurre, simulare e determinare concettualmente un fenomeno al fine di smentire più che corroborare un’ipotesi,  [...] stimato tramite il metodo dei minimi quadrati, usando come regressore la variabile dummy (➔ dummy, variabili), l’indicatore di trattamento. Nel secondo tipo la variazione ‘quasi casuale’ tra individui non è identificabile con il trattamento, ma è una ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esperimento (5)
Mostra Tutti

endogeno/esogeno

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

endogeno/esogeno Matteo Pignatti Termine riferito alle variabili, che vengono dette endogene se sono spiegate da altre, appartenenti allo stesso modello e, specularmente, esogene, se non sono determinate [...] pari a 0, con il termine di errore casuale ε, e viceversa. Si assume che la variabile indipendente x, che non è spiegata da nessuna altra variabile del sistema, sia esogena, mentre la variabile dipendente y è endogena, in quanto funzione di ... Leggi Tutto

sistema dissipativo non lineare

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sistema dissipativo non lineare Antonella Peresan Sistema rappresentato da un insieme di elementi connessi tra loro, la cui evoluzione temporale (ossia le regole che legano lo stato presente agli stati [...] evoluzione, infatti, pur non essendo generalmente casuale, risulta fortemente dipendente dalle condizioni iniziali ed equazioni differenziali non lineari, ossia equazioni in cui la variabile e le sue derivate compaiono in termini di grado superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – CROSTA TERRESTRE – LITOSFERA – FRATTALE – CHIMICA

casualità [aleatorietà]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

casualita [aleatorieta] casualità (aleatorietà)  Incertezza dovuta al caso. In economia, econometria e finanza, il concetto di evento (➔) è fondamentale e l’aleatorietà con cui un evento si verifica [...] , mentre P è una misura di probabilità, cioè una funzione che a ciascun elemento di A associa un valore compreso tra 0 e 1. Si chiama variabile aleatoria o casuale una funzione X che a ciascun evento appartenente a Ω associa un valore numerico. Una ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su casualità [aleatorietà] (4)
Mostra Tutti

RAM

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

RAM Mauro Cappelli Tipo di memoria in cui è possibile scrivere e leggere in modo casuale, ovvero senza rispettare una sequenza ordinata di accesso. Le RAM (Random access memory) appartengono alla famiglia [...] memoria. In una RAM statica (SRAM, Static random access memory), una volta che una parola (insieme di più bit, variabile a secondo dell’architettura) è scritta in una locazione di memoria, vi resta memorizzata fintantoché il chip resta alimentato. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA TEORICA – FERROELETTRICHE – CMOS – CCD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAM (4)
Mostra Tutti

random

Enciclopedia della Matematica (2013)

random random termine inglese (letteralmente: «casuale») utilizzato per indicare una procedura, una scelta, un’attribuzione di valore non connessa ad alcun procedimento deterministico. Qualsiasi procedimento [...] una “estrazione a sorte” di valori, intesa quest’ultima come paradigma della casualità. L’espressione numerica su cui essa opera è una costante o una variabile di tipo intero, che definisce l’intervallo di variazione dei numeri teoricamente estratti ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – ALGORITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su random (2)
Mostra Tutti

stocastico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stocastico stocàstico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. stochastikós "abile nel congetturare"] [PRB] Nel calcolo delle probabilità, sinon. di aleatorio e casuale, con i quali termini si alterna quindi nell'uso; [...] sarebbe perfetta, in quanto il termine aleatorio (e il suo sinon. casuale) qualificherebbe enti, grandezze e fenomeni che variano secondo leggi probabilistiche (variabile aleatoria, processo aleatorio, ecc.), mentre il termine s. qualificherebbe enti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 53
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
attésa
attesa attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali