Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] partito comunista. Questa concomitanza non fu casuale. Essa fu dovuta al fatto in evidenza il valore delle variabili che più interessano il ? Forse lo è se al termine programmazione si continua a dare il significato attribuitogli finora. Non lo ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] assemblaggio in larga parte casuale di testimonianze, riconducibili mai, come si è più sopra accennato, una continuità di vita paragonabile a quella che si riscontra in peraltro diverse per i due sessi e variabili da una popolazione all'altra, e di ...
Leggi Tutto
terzina
Ignazio Baldelli
1. D., come ben si sa, è innovatore, dal di dentro, di schemi metrici ereditati dalla tradizione anteriore: basti pensare alle novità della sestina dantesca, rispetto al modello [...] 'i sommersi. Non può essere casuale che il teorizzatore della canzone come Pd XII, che comincia con un periodo su tre t., continua con un'ampia similitudine su quattro e un altro lungo periodo e di 20 sequenze di numero variabile di terzine.
Bibl. - L. ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] squadre composte ciascuna da un numero di giocatori variabile tra i trenta e i cinquanta. Il calcio è stato e, per certi versi, continua a essere tutt'oggi l'oggetto di attenzione un aggregato sociale di tipo casuale. A parte la massa dei ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] anni di distanza, l’azione di governo continui ad occuparsi dei tre segmenti principali della regimi in essere. Non è casuale, pertanto, la loro marginalità in (dall’1.8.2011 al 31.12.2014, variabile in ragione della misura della pensione (5% sugli ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] prevista, mentre l'agglomerato casuale delle fibre è preferito quando sci d, comunque, sono oggetto di continua evoluzione, per quanto concerne sia le forme posto del materiale leggerissimo, di spessore variabile a seconda della zona del veicolo. Il ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] in paglia inclinato, retto da un numero variabile di pali conficcati al di fuori della essere ottenuta con un procedimento non casuale. Nota comunemente come ceramica a Akita) al Sud (fino a Kagoshima). Continua, nel periodo di Nara, la produzione ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] del gas neutro appare variabile entro un ampio intervallo. escluso che si tratti di semplici coincidenze casuali. Ciò che forse è più sorprendente intenso spettro di righe e un debole spettro continuo. Le righe più intense sono quelle di O ...
Leggi Tutto
UMBRIA
L. Bonomi Ponzi
D. Manconi
È la Regio VI della suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., XI, 112) che comprendeva un territorio corrispondente solo in parte all'U. attuale. [...] Anche la scelta dei siti insediativi appare variabile: abbiamo insediamenti su terrazzi fluviali (Misano, spesso di rinvenimento casuale, ma ciò nonostante e con iscrizioni latine, caratteristica della zona, che continua fino alla fine del I sec. a.C ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] pulsante di LH e FSH. L'esposizione continua a GnRH o a un suo analogo della zona pellucida. Gli spermatozoi impiegano un tempo variabile tra i 2 e i 15 minuti per in ogni gruppo si presentano in modo casuale, il controllo farmacologico dell'estro e ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
spettro
spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una persona morta che appare ai vivi per reclamare...