• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
226 risultati
Tutti i risultati [226]
Matematica [44]
Statistica e calcolo delle probabilita [33]
Fisica [18]
Economia [17]
Temi generali [17]
Fisica matematica [15]
Analisi matematica [6]
Geometria [6]
Meccanica [6]
Meccanica quantistica [6]

cervello, modelli per l'attivita su larga scala del

Dizionario di Medicina (2010)

cervello, modelli per l’attività su larga scala del Paolo Del Giudice Maurizio Mattia Il cervello esprime straordinarie capacità di elaborazione grazie all’azione coordinata, nello spazio e nel tempo, [...] sinaptici separati da intervalli praticamente casuali, e guida il potenziale del neurone IF a comportarsi come una variabile fluttuante e aleatoria. In queste condizioni l’elevato numero di connessioni e il piccolo contributo dovuto al singolo evento ... Leggi Tutto

rendimento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rendimento Interpretazioni e significati in economia e finanza Quando si investe in un titolo o in un portafoglio o in un altro asset reale o finanziario in un certo arco temporale, il rendimento è il [...] il primo è un dato certo, il secondo un numero aleatorio del quale si cerca di descrivere la distribuzione di probabilità o della prima cedola in caso di emissione a tasso variabile) e il prezzo di emissione del titolo (non necessariamente ... Leggi Tutto

interesse, struttura per scadenza dei tassi di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interesse, struttura per scadenza dei tassi di Laura Ziani interesse, struttura per scadenza dei tassi di Un sistema per calcolare i rendimenti a scadenza dei titoli finanziari Il rendimento a scadenza [...] componente deterministica di tipo elastico e in una componente aleatoria proporzionale al differenziale di un processo di Wiener ( tutti i buoni di qualsiasi scadenza), ma eventualmente variabile rispetto al tempo e al valore corrente della forza ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – SPERANZA MATEMATICA – MERCATO FINANZIARIO – PROCESSO ALEATORIO – LOGARITMO NATURALE

bilancio, vincolo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bilancio, vincolo di Flavio Pressacco Combinazione di beni e servizi che un consumatore può acquistare ai prezzi correnti dato l’ammontare di risorse disponibile per i consumi. Il vincolo di b. è utilizzato, [...] data, si ha un problema di ottimizzazione dinamica stocastica (➔ processo aleatorio), dove variabili decisionali sono i consumi. Talvolta, anche Rt può essere una variabile decisionale; ciò accade quando il rendimento dell’investimento nel periodo t ... Leggi Tutto
TAGS: ALGEBRA

rumore bianco (white noise)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rumore bianco (white noise) rumore bianco (white noise)  Processo aleatorio (➔) che descrive un segnale caratterizzato da uno spettro costante. Il nome ‘bianco’ deriva dalle proprietà dello spettro della [...] in genere tra r. b. in senso forte e in senso debole. Un processo aleatorio {Ut} è un r. b. forte se la serie {Ut} è composta da variabili aleatorie indipendenti e identicamente distribuite con media zero e varianza finita. Il processo {Ut} è ... Leggi Tutto
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – PASSEGGIATA ALEATORIA – VARIABILI ALEATORIE – PROCESSO ALEATORIO – MOTO BROWNIANO

Von Neumann-Morgenstern, funzione di utilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Von Neumann-Morgenstern, funzione di utilita Von Neumann-Morgenstern, funzione di utilità  Funzione reale u(x) della variabile reale x, ricchezza o guadagno di un individuo, che entra in gioco nell’impostazione [...] di natura ω con probabilità p(ω), e con E l’operatore valore atteso, il teorema fondamentale di V. N.-M. asserisce che la situazione aleatoria X è strettamente preferita alla Y da un individuo con funzione di utilità u se e solo se E[u(X)]=Σω u(x(ω ... Leggi Tutto

distribuzione cumulata

Enciclopedia della Matematica (2013)

distribuzione cumulata distribuzione cumulata distribuzione delle frequenze cumulate di una variabile statistica (o aleatoria). Data una variabile X, la sua distribuzione cumulata si ottiene considerando [...] di X la somma di tutte le frequenze (o probabilità) relative ai valori minori o uguali a x. Per una variabile discreta, la funzione della distribuzione cumulata (detta anche funzione di ripartizione) è una funzione a gradini non decrescente. Per una ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE NON DECRESCENTE – FUNZIONE A GRADINI – STATISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
aleatòrio
aleatorio aleatòrio agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea «gioco di dadi»]. – Rischioso, incerto: esito a., lavoro a., impresa aleatoria. In diritto, contratto a., contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali