Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] dal potenziale d'azione antidromico; 2) i neuroni la cui attività aleatoria, più o meno regolare, non presenta un silenzio prolungato ; 3 a risultati variabili a seconda del luogo di reimpianto: il funzionamento è praticamente normale se l'ipofisi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] sezione, portano a considerare somme di variabilialeatorie, e il teorema centrale precisa le del teorema, ai fini dell'approssimazione cosiddetta 'gaussiana' o 'normale', si accresce quando si conoscano stime dell'errore di approssimazione ∣Fn ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] ottenuto è la molteplicità spettrale. Una variabile reale corrisponde a un operatore autoaggiunto; la stessa che per una matrice aleatoria e definita dalla statistica dettata dalle "Annales Scientifiques de l'École Normale Supérieure", 6, 1973, pp. ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] persistenza di una componente aleatoria nei prezzi (noise) . In Italia i dividendi sono normalmente assoggettati a ritenuta d'acconto e vengono offerti a prezzo prefissato ma in quantità variabile. Esso si pone in una situazione intermedia ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] ai sistemi sociali. Così, ancora, il 'modello normale', che prende nome da Gauss, affermatosi in astronomia come questi ultimi contengono grandezze da intendersi come variabilialeatorie con assegnate distribuzioni di probabilità approssimate ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] con una prognosi che a lungo rimane aleatoria. L'altro fattore riguarda gli aspetti . La durata di questa fase è assai variabile. Periodi di scarsa vigilanza possono alternarsi a momenti la prevenzione della perdita del normale tono-trofismo e della ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] 36 se in ordine aperto. La legione era normalmente schierata su tre linee: la prima costituita dai 10 seguito da uno scudiero e da un numero variabile di paggi, valletti e servi tutti a volontà dell'uomo rese aleatoria la diretta correlazione fra ...
Leggi Tutto
OFFSHORE, OPERE
Alberto Noli
Con il termine inglese offshore (letteralmente "fuori costa") si indicano genericamente le opere realizzate dall'uomo in mare, lontano dalle coste. La branca dell'ingegneria [...] passato, come la natura aleatoria delle oscillazioni superficiali, la sulla base sono incastrati i piloni, normalmente quattro, che sopportano la sovrastruttura ( impiego (non si adattano a condizioni molto variabili in direzione di vento e di mare), ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] più facilmente, che nel caso, fin qui normale, di forzosa assenza del produttore. L'operazione del passato assai forte, anche se variabile da caso a caso. E ciò la sua incidenza diventa molto più aleatoria quando si tratti di condizionamenti sociali ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] gran lunga superiori a quelle normalmente giudicate ammissibili per le altre l'unica e piuttosto aleatoria possibilità di garantirsi esequie parla il diarista nel suo De origine, p. 58). Variabile, almeno al tempo del Sanudo, era anche il numero ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...