BRENTA, Nicola
Giovanni Dondi
Orfano di padre ancora in età minore, lasciò, dopo il 1490, la nativa Varenna (nel Comasco), dove la famiglia aveva possedimenti terrieri, per recarsi a Venezia. Qui, il [...] consoli o giusto motivo, pena il pagamento di 100 ducati d'oro. Di questi obblighi si faceva garante un Antonio Mazza di Varenna. Non è improbabile che la presenza di costui in città sia stata determinante a far decidere il B. a stabilirsi in Rimini ...
Leggi Tutto
BINDONI, Alessandro
Alfredo Cioni
Editore, tipografo e libraio a Venezia nei primi due decenni del sec. XVI, nacque nell'Isola Bella del Lago Maggiore.
Fu il primo dei fratelli Bindoni a trasferirsi [...] - pur riconoscibili come usciti dalla sua stamperia - sono difficilmente databili. Nel 1507 si associò con Nicolò Brenta da Varenna, che aveva bottega "al transito di san Polo in corte Petriani". La collaborazione durò due anni (1507-1508), perché ...
Leggi Tutto