• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Industria [8]
Medicina [6]
Alimentazione [4]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Arti visive [1]
Teatro [1]

dissuetudine

Sinonimi e Contrari (2003)

dissuetudine /dis:we'tudine/ s. f. [dal lat. tardo dissuetudo -udĭnis, var. del lat. class. desuetudo per sostituzione del pref. dis- a de-], lett. - 1. [mancanza, perdita di consuetudine, anche con la [...] prep. da: la lunga d. dalle armi, dagli studi] ≈ (lett.) desuetudine, disabitudine. ↔ consuetudine (con). 2. [il non essere più in uso] ≈ e ↔ [→ DISUSO] ... Leggi Tutto

rischiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rischiare [var. di risicare] (io rìschio, ecc.). - ■ v. tr. [esporre qualcosa a un rischio: r. il patrimonio, l'onore] ≈ arrischiare, (tosc.) arrisicare, giocarsi, mettere (o porre) a rischio (o in gioco [...] o a repentaglio), (tosc.) risicare. ↔ conservare, difendere, preservare, proteggere, salvaguardare, tutelare. ■ v. intr. (aus. avere) [esporsi a un rischio, con la prep. di seguita da inf. o assol.: non ... Leggi Tutto

risicato

Sinonimi e Contrari (2003)

risicato /risi'kato/ agg. [part. pass. di risicare, var. roman. di risecare]. - 1. [di materiale, tempo e sim., che supera di poco la stretta misura necessaria: un taglio di stoffa r.; un margine di tempo [...] r.] ≈ ‖ limitato, piccolo, ridotto, stretto. ↔ abbondante, ampio, grande, largo. 2. (estens.) [di maggioranza, risultato e sim., che è ottenuto stentatamente: avere, ottenere un successo, una maggioranza ... Leggi Tutto

ditta

Sinonimi e Contrari (2003)

ditta s. f. [var. di detta, part. pass. femm. di dire; propr., nel sign. 1, "casa commerciale detta, chiamata ..."]. - 1. (comm.) [denominazione di un'impresa commerciale o di un'azienda] ≈ ragione sociale. [...] 2. (comm.) [casa commerciale o industriale] ≈ azienda, casa, compagnia, impresa, società ... Leggi Tutto

packfong

Sinonimi e Contrari (2003)

packfong /pæk'fɑŋ/, it. /'pɛkfong/ s. ingl. [var. di paktong, dal cin. baitong "rame bianco"], usato in ital. al masch. - (metall.) [lega a base di rame, nichel e zinco] ≈ alpacca, argentana, argentone. ... Leggi Tutto

ristare

Sinonimi e Contrari (2003)

ristare v. intr. [var. pop. di restare] (coniug. come stare: io ristò, ecc.; aus. essere], lett., non com. - 1. a. [assol., spec. di persona, cessare ogni movimento, restare fermo, immobile: a quelle parole [...] ristette; finalmente il vento ristà] ≈ arrestarsi, fermarsi, [di cosa] cessare, [spec. di cosa] sostare. ↔ muoversi. b. [con la prep. di seguita da verbo all'inf., terminare un'azione, fare una pausa: ... Leggi Tutto

boiata

Sinonimi e Contrari (2003)

boiata s. f. [dal milan. boiada, propr. "abbaiamento, latrato", der. di boià, var. di baià "abbaiare"], volg. - 1. [opera mal fatta, mal riuscita: questo film è una b.] ≈ bidonata, (roman.) bufala, (volg.) [...] cacata, porcheria, schifezza, (gerg.) sola. ↓ delusione. ↔ capolavoro, chicca, meraviglia. 2. (fam.) [frase, giudizio strampalati, sciocchi: non dire b.] ≈ assurdità, baggianata, bestialità, cavolata, ... Leggi Tutto

tampone

Sinonimi e Contrari (2003)

tampone /tam'pone/ [dal fr. tampon, var. di tapon "tappo"]. - ■ s. m. 1. (med.) [materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, ecc.) utilizzato per tamponare ferite, effettuare prelievi diagnostici, ecc.] [...] ≈ ⇓ batuffolo, compressa, stuello, tasta, zaffo. 2. (estens.) [qualsiasi mezzo di fortuna con cui si chiude provvisoriamente un'apertura] ≈ ⇑ tappo. 3. [piccolo cuscino, coperto di tela e imbevuto d'inchiostro, ... Leggi Tutto

ritegno

Sinonimi e Contrari (2003)

ritegno /ri'teɲo/ s. m. [dall'ant. retegnire, var. di ritenere]. - 1. (tecn.) [il trattenere, il contenere qualcosa che tende a uscire, a muoversi] ≈ [→ RITENUTA (1)]. 2. (fig.) a. [il frenare istinti, [...] impulsi, moti dell'animo: una passione senza r.] ≈ contegno, controllo, freno, misura, moderazione, pudore, remora, riserbo, ritrosia. ↔ sfrenatezza, spudoratezza. b. (estens.) [l'essere riservato, garbato, ... Leggi Tutto

tanica

Sinonimi e Contrari (2003)

tanica /'tanika/ s. f. [var. di tanca]. - [recipiente trasportabile per liquidi, di forma parallelepipeda: una t. da 20 litri] ≈ bidone, (non com.) tanca, tank, [di metallo] latta. ‖ [piuttosto capace] [...] fusto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 19
Enciclopedia
Var
Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque dei suoi maggiori affluenti, il Tinée...
VAR
VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, Xt e Yt, consiste di due equazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali