• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Industria [8]
Medicina [6]
Alimentazione [4]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Arti visive [1]
Teatro [1]

-toio

Sinonimi e Contrari (2003)

-toio (o -torio, -soio, -sorio) [lat. -tōrius, formato con la finale -t- del tema verb. di molti part. pass. e col suff. -ōrius; dai temi del part. pass. terminanti in -s- è derivata la var. -sōrius]. [...] - Suff. derivativo di sost. tratti da verbi; mentre -toio rappresenta l'esito di tradizione pop., -torio è la var. dotta; i derivati indicano il luogo in cui si verifica quanto designato dal verbo (dormitorio, galoppatoio, lavatoio, parlatorio; ... Leggi Tutto

purosangue

Sinonimi e Contrari (2003)

purosangue /puro'sangue/ [grafia unita di puro sangue], invar. (raramente var. al pl., -i). - ■ agg. 1. [di animale, spec. di cavallo da corsa, che non ha subìto incroci] ≈ di razza, puro. ↔ bastardo, [...] mezzosangue. 2. (estens.) [di persona, che denota spiccata fedeltà di appartenenza al luogo di origine: è un toscano p.] ≈ autentico, doc, genuino, schietto, verace. ■ s. m. (equit.) [cavallo da corsa] ... Leggi Tutto

satanasso

Sinonimi e Contrari (2003)

satanasso (meno com. Satanasso) s. m. [dalle forme Satănas, Satanâs che nel lat. e gr. biblico compaiono come var. di Satan, Satân]. - 1. [creatura demoniaca] ≈ e ↔ [→ SATANA (2)]. 2. (fig., fam.) a. [persona [...] furiosa: gridare come un s.] ≈ demonio, diavolo, indemoniato, indiavolato, ossesso. b. (estens.) [persona molto attiva e continuamente agitata: quel bambino è un vero s.] ≈ demonio, (fam.) diavolo, peste, ... Leggi Tutto

traghettare

Sinonimi e Contrari (2003)

traghettare v. tr. [var. di tragettare, tragittare, forse dovuta ad alcune forme di trarre con cons. velare (ven. tragando "traendo", ecc.)] (io traghétto, ecc.). - [trasportare da una sponda all'altra [...] di un braccio d'acqua mediante apposite imbarcazioni] ≈ (lett.) tragittare ... Leggi Tutto

calla

Sinonimi e Contrari (2003)

calla s. f. [var. di calle], ant. - 1. [percorso che si può seguire: la c. onde salìne Lo duca mio (Dante)] ≈ apertura, passaggio, passo, varco. 2. [in un corso d'acqua, apertura munita di cataratta] ≈ [...] ‖ pescaia ... Leggi Tutto

perdinci

Sinonimi e Contrari (2003)

perdinci interiez. [var. eufem. di perdio]. - [esclam. di stupore, ammirazione, o disappunto] ≈ [→ PERDIANA]. ... Leggi Tutto

sbevazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbevazzare /zbeva'ts:are/ (non com. bevazzare) v. intr. [der. di bevere, var. di bere, col pref. s- (nel sign. 6)] (aus. avere). - [bere molto e spesso, senza regola né moderazione] ≈ alzare il gomito, [...] (non com.) sbevacchiare, (non com.) sbevucchiare, (non com.) schiccherare, (fam.) trincare. ↑ avvinazzarsi, (region.) inciuccarsi, sborniarsi, sbronzarsi, ubriacarsi. ⇑ bere ... Leggi Tutto

sbirro

Sinonimi e Contrari (2003)

sbirro s. m. [var. di birro, col pref. s- (nel sign. 6)]. - 1. (stor.) [agente di polizia in comuni, repubbliche e signorie medievali e rinascimentali] ≈ (ant.) birro, guardia, (ant.) sbricco, sgherro. [...] 2. (estens., spreg.) [esponente del corpo di polizia] ≈ agente (di polizia), (disus.) gendarme, (pop.) piedipiatti, (fam.) poliziotto, (spreg.) questurino ... Leggi Tutto

sbobba

Sinonimi e Contrari (2003)

sbobba /'zbɔb:a/ (o sbobbia, sboba) s. f. [prob. voce di origine onomatopeica, oppure var. intens. di boba], spreg. - [minestra o sostanza liquida o semiliquida di aspetto e sapore sgradevole che si è [...] costretti a ingerire] ≈ (non com.) boba, (pop.) broda, brodaglia, (non com.) brodame, (tosc.) broscia, (non com.) imbratto, (spreg.) sciacquatura (di piatti). ↔ ghiottoneria, leccornia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sboffo

Sinonimi e Contrari (2003)

sboffo /'zbɔf:o/ s. m. [var. region. di sbuffo], non com. - (abbigl.) [spec. con riferimento a un abito femminile, arricciatura di stoffa, tessuto e sim.] ≈ [→ SBUFFO (3)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
Var
Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque dei suoi maggiori affluenti, il Tinée...
VAR
VAR Modello autoregressivo vettoriale che estende l’autoregressione univariata (➔ autoregressivo, modello) a serie storiche multiple, cioè a un vettore (➔) di serie storiche (➔). Un VAR con due variabili, Xt e Yt, consiste di due equazioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali