• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
1776 risultati
Tutti i risultati [1776]
Biografie [889]
Storia [333]
Arti visive [271]
Geografia [113]
Letteratura [113]
Italia [99]
Europa [96]
Religioni [83]
Musica [69]
Diritto [68]

PESSOTTO, Gianluca

Enciclopedia dello Sport (2002)

PESSOTTO, Gianluca Sergio Rizzo Italia. Latisana (Udine), 11 agosto 1970 • Ruolo: difensore esterno • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Torino-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1987-89: [...] Milan; 1989-91: Varese; 1991-92: Massese; 1992-93: Bologna; 1993-94: Verona; 1994-95: Torino; 1995-2002: Juventus • In nazionale: 22 presenze (esordio: 9 ottobre 1996, Italia-Georgia, 1-0) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1996-97, 1997-98, 2001- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LATISANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESSOTTO, Gianluca (1)
Mostra Tutti

OSSOLA, Rinaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OSSOLA, Rinaldo Alfredo Gigliobianco OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] negli anni Settanta. Diplomato ragioniere, si iscrisse all’Università Bocconi di Milano, dove si laureò nel novembre 1935; fu allievo dello statistico Giorgio Mortara, che lo instradò verso studi monetari ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSSOLA, Rinaldo (1)
Mostra Tutti

BUZZI, Giovanni Battista, detto il Viggiù

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUZZI, Giovanni Battista, detto il Viggiù Gabriella Ferri Piccaluga Seguendo una tradizione artigianale e artistica comune a quasi tutti i membri della sua famiglia di scultori, dal paese originario [...] in provincia di Varese, il B. si trasferì a lavorare nel cantiere più importante di Lombardia, la Fabbrica del duomo di Milano: il 4 giugno 1626 (Annali, V, p. 137) fu ammesso a lavorare nelle botteghe di Camposanto come intagliatore di marmi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rusnati, Giuseppe

Enciclopedia on line

Rusnati, Giuseppe Scultore (Gallarate 1650 circa - Milano 1713). Formatosi con D. Bussola, dal 1693 divenne protostatuario del Duomo di Milano. Lavorò anche per la Certosa di Pavia (Natività della Vergine), per il santuario [...] del Sacro Monte di Varese e per la parrocchiale di Gallarate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLARATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rusnati, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

TAVERNARI, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAVERNARI, Vittorio Roberta Serpolli TAVERNARI, Vittorio. ‒ Nacque a Milano il 28 settembre 1919 da Giovanni – pittore e restauratore – e da Ester Agnelli. Fu l’ultimo di quattro figli. Apprese la maestria [...] l’attività scultorea e creò il bassorilievo commemorativo per la visita di papa Giovanni Paolo II al Sacro Monte di Varese (1984). Morì a Varese il 29 ottobre 1987. Negli anni Novanta il Comune di Barasso ricevette in dono e in comodato un gruppo di ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI – MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – FRANCESCO ARCANGELI

LATUADA, Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LATUADA (Lattuada), Felice Vittorio Criscuolo Le poche notizie sui primi anni e sulla formazione si ricavano in gran parte da un memoriale autobiografico redatto a Milano il 6 ag. 1802 (pubblicato in [...] le sue idee è un opuscolo anonimo, ma uscito certamente dalla sua penna, intitolato Lettere filosofico-politiche d'un solitario delle Alpi Verbane (Varese s.d.; un esemplare in Arch. di Stato di Milano, Studi, p.a., b. 110, f. 4). L'opera si presenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Campi, Antonia

Enciclopedia on line

Campi, Antonia. – Designer italiana (Sondrio 1921 - Savona 2019). Diplomatasi all’Accademia di Brera nel 1947, allieva di F. Messina, nello stesso anno ha iniziato a lavorare come operaia presso la Società [...] ceramica italiana di Laveno (Varese), dove nel corso degli anni ha rivestito prestigiosi incarichi fino ad assumerne nel 1962 la direzione artistica, iniziandovi la sua attività di progettazione: dall’oggettistica in terraglia e ceramica (servizio da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SONDRIO – MESSINA – SAVONA

BRANDALUCCIONI

Enciclopedia Italiana (1930)

. L'avventuriero Branda de' Luccioni comunemente detto Brandaluccioni, ebbe parte notevole nella reazione antigiacobina del 1799 negli Stati sardi. Non se ne conosce il luogo di nascita: chi lo fa di Varese, [...] chi friulano. Nel 1799 era ufficiale a riposo dell'armata austriaca. Partecipò alla sollevazione di Pavia e fu graziato dai Francesi. Nel maggio del 1799 venne in Piemonte, dichiarandosi inviato dall'imperatore ... Leggi Tutto
TAGS: VALSESIA – PIEMONTE – FRIULANO – SARDEGNA – CHIVASSO

PIRELLI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PIRELLI (XXVII, p. 360) Dei due fratelli Pirelli, Piero è morto a Milano il 7 agosto 1956. Nella direzione della Società, a fianco di Alberto, attuale presidente, sono entrati: Leopoldo, figlio di Alberto, [...] nato a Velate (Varese) il 27 agosto 1925; ingegnere meccanico, entrò nell'azienda subito dopo la laurea e fu nominato vicepresidente nel 1956; gerente della P. e C., è consigliere di varie società finanziarie e assicurative e membro della giunta ... Leggi Tutto

Zampone Modena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Zampone Modena IGP Indicazione geografica protetta del salume crudo o precotto a base di carne e cotenna suina prodotto nell’intero territorio della regione Emilia-Romagna; nelle province di Cremona, [...] Lodi, Pavia, Milano, Monza e Brianza, Varese, Como, Lecco, Bergamo, Brescia, Mantova, nella regione Lombardia; nelle province di Verona e Rovigo, nella regione Veneto. Il prodotto si distingue per l’assenza di aromi di affumicatura o ottenuti per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – AFFUMICATURA – LOMBARDIA – MANTOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 178
Vocabolario
varesino
varesino agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
dogsticciere (dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆  [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali