FERRARIO (Ferrari), Ottavio Francesco
Aldo Gaudiano
Nato a Busto Arsizio (Varese) il 2 febbr. 1787 da Felice e da Marianna Marchesi, dopo i primi studi si occupò come aiutante farmacista a Tradate. [...] Nel 1805 si trasferì a Milano in qualità di chierico ostiario del duomo, ospite di uno zio materno, penitenziere nella cattedrale.
Agli inizi del 1809 entrò nell'Ordine ospitaliero di S. Giovanni di Dio, ...
Leggi Tutto
BOTTINELLI, Antonio (Carlo Antonio)
Luciano Caramel
Nacque a Viggiù (prov. di Varese) l'8 sett. 1827 da Ambrogio e da Maddalena Fontana. Fu sostanzialmente scultore autodidatta e si formò seguendo gli [...] eBibl.: A. Caimi, Delle arti del dis. e degli artisti delle provincie lombarde..., Milano 1862, p. 193; L. Zanzi, Il mio paese, I, Varese 1879, pp. 35-39 (pp. 45-47 per Angelo); Esposiz.Naz...,Catal. uffic., Milano 1881, pp. 48, 53, 62, 73 (pp. 72 s ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 1947 - Cardano al Campo, Varese, 1995). Dopo un discreto ma effimero successo come Mimì Bertè, ha ottenuto i primi riconoscimenti all’inizio degli [...] anni Settanta: con il brano Padre Davvero (1971, il primo inciso sotto lo pseud. M. Martini e censurato dalla Rai perché considerato scandaloso) ha vinto il Festival di Musica d’Avanguardia e di Nuove ...
Leggi Tutto
Barelli, Armida, beata. - Educatrice e attivista cattolica italiana (Milano 1882 - Marzio, Varese, 1952). Ha studiato presso il collegio delle Suore della Santa Croce di Menzingen, tornata a Milano si [...] è dedicata ad attività caritative e nel 1909 si è consacrata a Dio in forma privata. Nel 1918 ha costituito la Gioventù Femminile cattolica milanese ed è stata nominata vicepresidente dell’Unione Donne ...
Leggi Tutto
PONTI, Andrea
Silvia A. Conca Messina
PONTI, Andrea. – Nacque a Gallarate, in provincia di Varese, il 17 febbraio 1821 da Giuseppe (1786-1853) e da Maria Antonia Longhi, sesto di undici figli: Gerolamo [...] formazione di una società industriale 1750-1914, Milano 1990, ad ind.; C.G. Lacaita, A. P. e la scuola agraria di Varese, in Momenti di storia varesina tra unità e seconda guerra mondiale, a cura dell’Istituto varesino per la storia della Resistenza ...
Leggi Tutto
TURATI, Ercole
Elena Canadelli
– Nacque a Busto Arsizio, in provincia di Varese, il 10 luglio 1829 da Francesco, che nel 1862 ottenne il titolo di conte, e da Angela Pigna. Ebbe un fratello, Ernesto, [...] , mentre alcuni album fotografici sono conservati dagli eredi (Accoppiamenti giudiziosi. Industria, arte e moda in Lombardia 1830-1945 (catal., Varese), a cura di S. Rebora - A. Bernardini, Cinisello Balsamo 2004, in partic. M. Milan, Fotografia e ...
Leggi Tutto
UGHI, Bruto, detto Uto
Lorenzo Tozzi
Violinista, nato a Busto Arsizio (Varese) il 21 gennaio 1944. Iniziati gli studi di violino a soli quattro anni, debuttò al Lirico di Milano nel 1951. Proseguì gli [...] studi con A. Coggi a Siena, con G. Enescu a Parigi e C. Romano a Ginevra; è stato poi allievo alla scuola di C. Flesch, all'Accademia Chigiana di Siena con R. Brengola, al Conservatorio di Milano con B. ...
Leggi Tutto
LONGHI (Lunghi, Longo), Onorio Martino
Gianluigi Lerza
Nacque a Viggiù, presso Varese, il 12 ott. 1568 da Martino, architetto, ed Elisabetta Olgiati di Andrea da Ligornetto (Galli - Lerza).
In giovane [...] età scrisse componimenti poetici, tra cui le Rime in occasione delle nozze tra Giuliano Cesarini, duca di Civitanova, e Livia Orsini (1589). Coltivò studi umanistici di impronta classica e antiquaria e ...
Leggi Tutto
PONTI, Ettore
Giovanni Treccani
Industriale, nato il 26 gennaio 1855 a Gallarate, morto a Varese il 2 ottobre 1919, successe al padre nella direz) one della casa Antonio e Andrea Ponti, e nella presidenza [...] agraria dott. Andrea Ponti" presso la R. Scuola di agricoltura in Milano, e una scuola di frutticoltura a Varese. Promosse una fondazione per assistenza agli operai colpiti da infortunî sul lavoro, e la creazione di un padiglione meccanoterapico ...
Leggi Tutto
varesino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
(dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆ [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...