DONATI, Giuseppe Salvatore
Gian Franca Moiraghi-Luigi Scarabelli
Nacque a Varese il 3 dic. 1902 da Pietro e da Teresa Donati. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Pavia, [...] pavese, 18 apr. 1982, 20 apr. 1982, 18 maggio 1982, 22 maggio 1982; IlGiornale di Milano, 8 maggio 1982; Prealpina di Varese, 3 apr. 1982; NuovoBollettino borrominiano, 20 sett. 1982; Boll. d. Soc. ital. di chirurgia, III (1982), p. 3; C. Scotti ...
Leggi Tutto
MONTI, Rina
Zoologa, nata il 16 agosto 1871 ad Arcisate (Varese); studiò a Pavia alla scuola di Camillo Golgi, Pietro Pavesi e Leopoldo Maggi. È la prima donna che abbia raggiunto cattedra universitaria [...] dopo la costituzione del regno d'Italia. Nominata nel 1909 professore di zoologia e anatomia comparata a Sassari, venne nel 1914 chiamata alla cattedra di zoologia a Pavia, quindi nel 1924 a quella di ...
Leggi Tutto
MENOTTI, Carlo
Renzo Paolo Corritore
– Nacque a Viconago (oggi Cadegliano-Viconago), presso Varese, il 16 genn. 1846 da Angelo e da Giuseppina Mira.
Il padre era titolare di una piccola fornace per [...] di Como (nel 1892), dal sostegno al luvinese La Tresa (1891-92) a consistenti finanziamenti alla Cronaca Prealpina di Varese e al Corriere del Verbano di Luino (negli anni 1891-97).
I suoi ideali si rifacevano al paternalismo, all’anticlericalismo ...
Leggi Tutto
ARSAGO SEPRIO
P. Strada
Piccolo centro collinare in prov. di Varese, a S del lago Maggiore e a km. 2,5 ca. a E di Somma Lombardo. Il nome Arsago, citato in un atto del 976 (Rota, 1931) come Arciaco [...] , Note su edifici romanici nel Varesotto, BArte 51, 1966a, pp. 70-81:70-71; id., Architettura romanica nel territorio di Varese, Milano 1966b, pp. 16-24; G. De Angelis d'Ossat, Origine e fortuna dei battisteri ambrosiani, Arte Lombarda 14, 1969 ...
Leggi Tutto
Nato a Pozzolo Formigaro nel 1881, morto a Varese il 31 agosto 1921. Avvocato e giornalista, fu volontario di guerra, meritandosi due decorazioni al valore; entrato in parlamento con la XXV legislatura [...] (1919), come deputato per Genova-Porto Maurizio, in sostituzione del defunto Orazio Raimondo, vi sostenne, con eloquenza e vigore, difficili battaglie parlamentari in nome delle necessità nazionali. Ebbe ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Cassano Magnago (Varese) il 19 settembre 1941. Intrapresi gli studi di medicina, li abbandonò definitivamente alla fine degli anni Settanta, per dedicarsi all'attività politica avvicinandosi [...] alle posizioni del leader dell'Union Valdôtaine B. Salvadori, uno dei punti di riferimento, in Italia settentrionale, di una serie di movimenti collegati tra loro da comuni istanze autonomiste e rivendicazioni ...
Leggi Tutto
GALLOTTI, Salvatore
Aldo Bartocci
Nacque a Gallarate, nei pressi di Varese, il 19 apr. 1853 da Francesco e Maria Buffoni.
Favorito dall'ambiente familiare, rivelò precocemente singolari doti musicali: [...] fin dall'età di otto anni fece parte, tra i fanciulli cantori, della locale cappella musicale guidata da G. Colombo; a dieci anni intraprese lo studio del pianoforte con O. Luoni. Nel 1866, trasferitosi ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Salvatore
Giuliana Algeri
Figlio di Gio Francesco e Giulia Varese, nacque a Genova nell'anno 1620 (Alfonso): fratello minore di Giovanni Benedetto, del quale seguì la carriera artistica, [...] risulta con lui a Roma già nel 1634 e ancora nel 1647 (Percy, 1967). La sua attività artistica è documentata unicamente dall'incisione La resurrezione di Lazzaro (firmata e datata 1645; rame nella Calcografia ...
Leggi Tutto
MORATTI, Angelo
Daniele Pozzi
MORATTI, Angelo. – Nacque a Somma Lombardo (Varese) il 5 novembre 1909 da Albino e da Gilda Basso. Un ramo della famiglia – attestata come originaria di Martinengo (Bergamo) [...] già in età moderna – si era stabilito a Somma Lombardo, dove Albino era farmacista.
Rimasto orfano della madre a otto anni e in cattivi rapporti con la matrigna Fiorina Barracani, Moratti rinunciò presto ...
Leggi Tutto
varesino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
(dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆ [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...