Canottiera italiana (n. Cittiglio, Varese, 1996). Gareggia per le Fiamme Oro, specialista nei pesi leggeri, nel 2017 ha vinto l’oro ai Mondiali nel quattro di coppia pesi leggeri e l’anno successivo in [...] Coppa del Mondo la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri. Ai Campionati europei ha conquistato l’oro nel 2019 nel singolo e nel 2021 nel doppio. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia ...
Leggi Tutto
Figlio (Modena 1698 - Varese 1780) del duca Rinaldo I e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg; marito poco fortunato di Carlotta Àglae d'Orléans, salì al trono il 20 ott. 1737 e parteggiò per i franco-spagnoli [...] durante la guerra di successione d'Austria. Riconciliatosi con l'Austria (1753), ottenne fino al 1771 il governatorato della Lombardia, stabilendo in compenso il matrimonio tra la nipotina Maria Beatrice ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Varese Ligure 1702 - Milano 1758). Durante la guerra di successione austriaca, resse il ducato di Modena per il duca Francesco III d'Este, assente; a pace avvenuta, riuscì a negoziare nel [...] 1753 un trattato per il quale la successione estense era garantita alla casa d'Austria mediante il fidanzamento di Maria Beatrice d'Este con l'arciduca Leopoldo d'Austria. Chiamato Francesco III ad amministrare ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Varese (30,3 km2 con 80.091 ab. nel 2007), a 228 m s.l.m. nella pianura pedemontana tra i fiumi Ticino e Olona. Importanti cotonifici e stabilimenti di costruzioni meccaniche. Lo [...] sviluppo industriale ha determinato un forte incremento demografico, dovuto soprattutto alle correnti immigratorie, e la conseguente espansione topografica a macchia d’olio dell’area urbana.
D’incerta ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Gallarate, Varese, 1963). Laureato in giurisprudenza nel 1988 presso l'Università degli studi di Milano, avvocato cassazionista, professore ordinario di diritto costituzionale presso [...] l'Università degli studi di Padova, è stato presidente della Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale (Copaff), esperto tributario presso il Secit, consigliere giuridico ...
Leggi Tutto
Frattini, Liliano. – Giornalista italiano (Varese 1934 – Roma 2015). Ha cominciato la carriera giornalistica lavorando per i giornali locali e nel 1967 è stato assunto per concorso in RAI, dove all’inizio [...] ha lavorato nella sede regionale di Milano. Dal 1972 ha assunto la conduzione del TG1, ruolo che ha mantenuto per circa vent’anni, tranne il breve periodo negli anni Ottanta in cui su RAI3 ha condotto ...
Leggi Tutto
Atleta italiano (Varese 1941 - ivi 2018). Velocista italiano di buon livello, campione d’Italia nei 200 m nel 1967, ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo del 1964. Nel 1966 si è classificato quinto agli [...] Europei di Budapest nei 100 m, e nel 1967 ha conquistato due medaglie di bronzo (100 e 200 m) e una medaglia d’oro (staffetta 4x100 m) alle Universiadi di Tokyo e due medaglie d’oro (200 m e staffetta ...
Leggi Tutto
Scrittore (Bologna 1912 - Varese 1973); dopo aver partecipato alla guerra, pubblicò due saggi, Proust o del sentimento (1943), e Realismo e fantasia (1947) e collaborò a varie riviste, tra cui Il Mondo [...] e Il Contemporaneo, ma non riuscì a far accettare da nessun editore i suoi romanzi, che rimasero quindi inediti fino alla sua morte, avvenuta per suicidio. Straordinario è stato il successo postumo di ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Varese (21 km2 con 50.156 ab. nel 2008), a 238 m s.l.m. all’incrocio delle vie naturali che dal Sempione e dal Lago di Lugano portano a Milano. Accanto al tradizionale settore tessile [...] si sono sviluppate le industrie metalmeccaniche (costruzione di telai, di fusi e accessori vari interessanti la tessitura), chimiche, alimentari, calzaturiere, dell’abbigliamento, editoriali e delle materie ...
Leggi Tutto
Commediografo (Milano 1862 - Varese 1929), figlio di Emilio. Dopo alcuni drammi di scarso successo (L'incontro, 1883; L'amico, 1886) s'impose con Le vergini (1889) e La moglie ideale (1890) come ritrattista [...] attento e partecipe del mondo borghese, confermando poi la propria fama con commedie quali La morale della favola (1899), L'ondina (1903) e La porta chiusa (1913). Attivissimo organizzatore, diresse la ...
Leggi Tutto
varesino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
(dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆ [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...