LATTE
Emilia Carnovale
(XX, p. 612; App. II, II, p. 163)
Produzione e consumo in Italia. - Attualmente esistono in commercio numerosi tipi di l. alimentare che si differenziano per composizione chimica, [...] ne consente una conservazione prolungata nel tempo. Il trattamento UHT può essere diretto (miscelazione del l. con vapore surriscaldato) o indiretto (con scambiatori di calore). Il termine di conservazione, che va indicato sul contenitore riportando ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] un bagno in acqua calda, o, meglio ancora, nei vapori dell'acqua bollente. Ottima è anche la paraffinatura. Scelti e puro, in modo che esso formi uno straterello sottile, o scottarli col vapore d'acqua bollente.
Lo spunto e l'acescenza. - Si tratta ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] il pompaggio dell'acqua nelle gallerie delle miniere di carbone; le tecniche di trivellazione; i forni e le caldaie, la macchina a vapore e il motore a scoppio; gli oleodotti e i gasdotti; le perforazioni in mare aperto fino al nucleare.
L'uso delle ...
Leggi Tutto
LIEVITI (XXI, p. 115)
Ario BONELLI
Per le generalità sulla morfologia e la fisiologia dei lieviti, v. blastomicosi, VII, p. 186; batterio, VI, p. 383 segg.; schizofite, XXXI, p. 98; e soprattutto saccaromiceti, [...] serie di tini ordinariamente di legno di capacità varianti dai 50 ai 200 hl. muniti di dispositivi per il gorgogliamento del vapore e dell'aria, di tubazioni di acqua calda e fredda, carico e scarico del melasso. In questo reparto la materia prima ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...