soffione
soffióne [Der. di soffiare (→ soffiamento)] [GFS] Nella geologia, apertura del suolo da cui si ha l'emissione continua, più o meno violenta, di gas endogeni (in prevalenza vapore acqueo con [...] zone caratterizzate da un sottosuolo di rocce fratturate. I s. di grande portata (centinaia di tonnellate al-l'ora di vapore emesso, a pressione anche di 200 atm) sono detti soffionissimi. ◆ [GFS] S. artificiale: quello ottenuto, in zone adatte, per ...
Leggi Tutto
Apparecchio, unito alla sabbiera (➔), che effettua un getto di sabbia sulle rotaie davanti alle ruote delle motrici ferroviarie, tranviarie ecc., per aumentarne l’aderenza. Un tempo a vapore, oggi è prevalentemente [...] di tipo a gravità o ad aria compressa ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Hoboken, New Jersey, 1787 - ivi 1856). Figlio di John di cui continuò l'opera, assieme al fratello Edwin Augustus (1795-1868), nel campo della navigazione a vapore e delle ferrovie. Introdusse [...] l'uso delle rotaie "a T" (1836) ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Liptovský Svätý Mikuláš, Slovacchia Centrale, 1859 - Zurigo 1942), prof. di ingegneria meccanica nell'univ. di Zurigo (1892-1929). È noto per importanti ricerche sulle turbine a vapore e a gas; [...] molto apprezzato il suo trattato Dampf und Gasturbinen (1903), che ha avuto molte edizioni e traduzioni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] il Collège de France era finanziato dal governo, che aveva l'esigenza di raccogliere dati per lo sviluppo della macchina a vapore e richiedeva misure precise di diversi parametri, tra i quali i calori specifici di molti gas e il calore latente del ...
Leggi Tutto
steam-cracking In petrolchimica, processo di pirolisi di idrocarburi paraffinici gassosi, o di frazioni liquide di raffineria; è condotto, a elevata temperatura e per un tempo molto breve, in presenza [...] alla formazione di idrocarburi insaturi a basso peso molecolare (➔ anche etilene). Steam- reforming è il processo di parziale ossidazione di idrocarburi liquidi o gassosi per mezzo di vapore acqueo, utilizzato per la produzione di gas di sintesi. ...
Leggi Tutto
. Aura spermatica. - Secondo l'antica teoria dell'aura spermatica o seminalis, lo sviluppo dell'uovo sarebbe dovuto a una sorta di vapore che emanerebbe dal liquido spermatico. Ai tempi dello Spallanzani [...] (fine del '700), la teoria aveva ancora i suoi fautori; il nostro grande naturalista dimostrò, con le sue esperienze sulla fecondazione artificiale, che nessun effluvio che emani dal liquido spermatico ...
Leggi Tutto
fummare (fumare)
Lucia Onder
Normale ‛ fummare ', mentre ‛ fumare ' compare soltanto in rima, nella III singol. del presente indicativo.
Con costrutto intransitivo, nel senso di " emettere fumo, vapore [...] (Landino). Per il Cesari D. " adopera il verbo fumare (levar fumo), per mantener la metafora del cibo; che, essendo soverchio, fa sobbollir dallo stomaco al celabro quella nebbia di vapori grassi e viziati, che rannuvola ed affoga talor la ragione ". ...
Leggi Tutto
Fenomeno meteorologico consistente in un ammasso di goccioline di acqua, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione di vapore d’acqua, diminuendo [...] e basta un lieve moto ascensionale dell’aria per farle salire. La n. si forma quando l’aria diviene soprassatura di vapore acqueo (umidità relativa superiore al 100%); tale situazione può verificarsi o per intensa evaporazione dell’acqua nell’aria, o ...
Leggi Tutto
Sigla di net positive suction head («altezza d’aspirazione positiva netta») che in idraulica indica la differenza nelle pompe fra la pressione totale del liquido aspirato e la tensione di vapore, in corrispondenza [...] ulteriormente diminuita dell’altezza cinetica all’ingresso della pompa, deve mantenersi al di sopra della tensione di vapore, altrimenti la pompa stessa non funziona correttamente. Il NPSH dipende oltre che dalle caratteristiche del liquido aspirato ...
Leggi Tutto
vapore
vapóre s. m. [lat. vapor -ōris «esalazione»]. – 1. a. Lo stato gassoso di una sostanza; più propriam., si parla di vapore quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario si...