L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza [...] reale.Grazie alle foto di Massimo Listri, l’opera offre uno straordinario viaggio visivo attraverso una delle meraviglie architettoniche del nostro Paese. Le immagini catturano la grandiosità e la bellezza ...
Leggi Tutto
Vanvitelli, Carlo. – Architetto e ingegnere italiano (Roma 1739 - Napoli 1821). Esponente di spicco della storia architettonica della Napoli di fine Settecento, figlio primogenito di Luigi Vanvitelli, ha iniziato il suo percorso artistico collaborando...
Architetto (Napoli 1700 - Caserta 1773), figlio di Gaspard van Wittel (v.), fu uno dei più grandi architetti italiani tra il barocco e il classicismo, cercando di adattare i modi francesi al gusto italiano. Suo capolavoro è la reggia di Caserta...