Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] per 15-60 giorni, fino a che gli enzimi che si liberano non attaccano particolari substrati dai quali si sviluppa la vanillina, la sostanza che conferisce alla vaniglia il suo inimitabile aroma. Le stecche assumono un colore marrone e si ricoprono di ...
Leggi Tutto
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità [...] sintesi organiche: preparazione del cortisone e di altri ormoni, fabbricazione dell’aldeide anisica dall’anetolo, della vanillina dall’isoeugenolo, del piperonalio dall’isosafrolo; come antibatterico in concentrazione di 1-3 ppm per la conservazione ...
Leggi Tutto
PROFUMI (fr. parfum; sp. e ingl. perfume; ted. Riechstoff)
Emma FENAROLI
Francesco LA FACE
*
Si designa con questo nome un numero grandissimo di prodotti, di composizione diversissima e spesso assai [...] per la fabbricazione dell'eliotropina; l'eugenolo separato dall'essenza di garofano serve da materia prima per la produzione di vanillina.
Accanto a questi composti, che hanno la loro origine in profumi naturali, ve ne sono altri che traggono le loro ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] a questi studî è stato il salvarsan.
Anche la tecnica delle sostanze esplosive e quella dei profumi sintetici (vanillina: Reimer e Tiemann, 1876; ionone: Tiemann) ebbero largo impulso dallo sviluppo scientifico della chimica dei composti aromatici ...
Leggi Tutto
vanillina
(o vaniglina) s. f. [der. del nome lat. scient. del genere Vanilla (o, rispettivam., di vaniglia)]. – In chimica organica, aldeide della serie aromatica, tipica della vaniglia, ma presente anche in altri vegetali, per lo più sotto...