• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Scienze politiche [2]
Temi generali [1]
Partiti e movimenti [1]
Biografie [1]
Biologia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Geografia [1]
Geografia umana ed economica [1]

Shiva, Vandana

Enciclopedia on line

Shiva, Vandana Shiva, Vandana. - Scienziata, ambientalista e attivista indiana (n. Dehra Dun 1952). Dopo gli studi di Fisica all'Università del Punjab e conseguito il PhD in Filosofia della scienza all’Università del [...] Western Ontario con una tesi sulla teoria quantistica, nel 1982 ha fondato la Research Foundation for Science, Technology and Natural Resource Policy (istituto di ricerca da lei diretto che si occupa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – INGEGNERIA GENETICA – DESERTIFICAZIONE – GLOBALIZZAZIONE – BIOTECNOLOGIE

Ambientalismo

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Ambientalismo Mario Diani Introduzione Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] forte dibattito interno tra versioni 'sociali' e 'culturali' dell'ecofemminismo (v. Shiva, 1988; v. Dobson, 1990; v. Pepper, 1996, pp. 97 l'influenza personale di singoli intellettuali - ad esempio Vandana Shiva (v., 1988 e 2000) -, gli ambientalisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – TEMI GENERALI
TAGS: INTERNATIONAL UNION FOR THE CONSERVATION OF NATURE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – SISTEMA PROPORZIONALE – SVILUPPO SOSTENIBILE – EUROPA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ambientalismo (4)
Mostra Tutti

L'ORO BLU: LA BATTAGLIA PER L'ACQUA

XXI Secolo (2010)

L’oro blu: la battaglia per l’acqua Giorgio Cancelliere Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] future e per farla rimanere alla Terra e a tutte le specie, cui in realtà appartiene, seguendo una frase di Vandana Shiva «la soluzione alle disuguaglianze è la democrazia. La soluzione alla crisi dell’acqua è la democrazia ecologica» (2002; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

NUOVI DIRITTI E GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Nuovi diritti e globalizzazione Danilo Zolo La nozione di nuovi diritti L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] ricchi e potenti. Di incalzante attualità è oggi il diritto all’acqua che, a giudizio di molti autori, in particolare di Vandana Shiva (Shiva 2002; trad. it. 2003, pp. 65-112), sembra destinato a divenire una delle maggiori cause di conflitto sia all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

no-global

Lessico del XXI Secolo (2013)

no-global <në'u ġlë'ubl> (in it. <nò ġlòbal>) locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. (anche f., se riferito a donna). – Nato sul finire del 20° sec. per contestare i processi [...] trad. it. 2002). La visione ecologista del movimento trova una compiuta teorizzazione nell’opera dell’attivista ambientalista indiana Vandana Shiva. Il suo lavoro più incisivo, Patents, myths and reality (2001; trad. it. Il mondo sotto brevetto, 2002 ... Leggi Tutto

biodiversificato

NEOLOGISMI (2018)

biodiversificato (bio-diversificato), p. pass. e agg. Che permette una coesistenza equilibrata di specie animali e vegetali diverse, all’interno di un medesimo ambiente. • Agli amici cacciatori voglio [...] . (Luigino Bruni, Avvenire, 8 febbraio 2015, p. 3, Idee). - Composto dal confisso bio-2 aggiunto al p. pass. e agg. diversificato. - Già attestato nell’Unità del 24 agosto 2005, p. 1, Prima pagina (Vandana Shiva, trad. di Carlo Antonio Biscotto). ... Leggi Tutto
TAGS: ECOSISTEMA – SUDAFRICA – AVIFAUNA – ALPEGGIO – NAMIBIA

altreconomista

NEOLOGISMI (2018)

altreconomista s. m. e f. Chi è fautore di un’economia alternativa, fondata su princìpi di equità sociale. • I cambiamenti climatici, l’emergenza energetica, la cri-si della biodiversità, la fame e la [...] di affrontare queste enormi sfide. A discutere come metterla in campo sono stati chiamati, tra gli altri, gli «altreconomisti» Vandana Shiva, Susan George e Wolfgang Sachs, l’ideatore dei Green Festival americani, Kevin Danaher, l’agronomo I. L. M ... Leggi Tutto
TAGS: JACK STEINBERGER – VANDANA SHIVA – BIODIVERSITÀ – AGRICOLTURA – SRI LANKA
Vocabolario
biopiraterìa
biopirateria biopiraterìa s. f. [comp. di bio- e pirateria, sul modello dell’ingl. biopiracy, coniato dalla fisica ed economista indiana Vandana Shiva]. – Sottrazione di risorse naturali (animali, vegetali, ambientali, ecc.) alla collettività,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali