• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [18]
Patologia [5]
Anatomia [4]
Fisiologia umana [3]
Zoologia [2]
Chirurgia [1]
Storia della medicina [2]
Diagnostica e semeiotica [2]
Patologia animale [1]
Lingua [1]

cheratocono

Dizionario di Medicina (2010)

cheratocono Grazia Pertile Deformazione della cornea, che da sferica diventa conica, provocando in genere diminuzione del visus, astigmatismo e miopia spesso elevata. Epidemiologia Il c. è una condizione [...] , tra cui l’osteogenesi imperfetta, la sindrome di Ehlers- Danlos, l’ipermobilità articolare e il prolasso della valvola mitrale. L’atopia è da molti autori ritenuta la patologia più frequentemente associata al cheratocono. Fattori ambientali quali l ... Leggi Tutto
TAGS: TRAPIANTO DI CORNEA – SINDROME DI DOWN – VALVOLA MITRALE – ASTIGMATISMO – COLLAGENE

ecocardiografia

Dizionario di Medicina (2010)

ecocardiografia Francesco Romeo Tecnica che si avvale dell’impiego degli ultrasuoni, nell’intervallo di frequenza fra 2 e 10 MHz, per visualizzare l’anatomia del cuore e la sua funzione. In partic., [...] introdotta l’ e. 3D (tridimensionale) che consente una migliore valutazione d’insieme del cuore e che si sta dimostrando particolarmente utile nello studio delle malattie valvolari, specie della valvola mitrale, e in quello dei difetti interatriali. ... Leggi Tutto
TAGS: VALVOLA MITRALE – CARDIOPATIA – TORACE – FETO

tono cardiaco

Dizionario di Medicina (2010)

tono cardiaco Caratteristico fenomeno acustico legato all’attività cardiaca, riscontrabile nell’auscultazione del cuore. I t. c. normali sono comunemente due: il primo t. c., lungo, grave e scuro, coincidente [...] in soggetti per lo più giovanissimi, nei quali non ha alcun significato patologico. Patologici sono invece lo schiocco di apertura della valvola mitrale, rumore aspro e sonoro che segue il secondo t. c. e si avverte in caso di sclerosi della ... Leggi Tutto
TAGS: SCOMPENSO CARDIACO – VALVOLA MITRALE – SISTOLE

Marfan, Jean-Bernard-Antoine

Dizionario di Medicina (2010)

Marfan, Jean-Bernard-Antoine Pediatra francese (Castelnaudary 1858 - Parigi 1942). Svolse la sua attività a Parigi, negli ospedali e come docente di igiene e di pediatria. Importanti gli studi sull’ossidasi [...] scheletrici (aracnodattilia, scoliosi, deformità toraciche), lassità articolare, difetti oculari, polmonari e intestinali, prolasso della valvola mitrale; negli individui ammalati più gravemente, l’aorta, le cui pareti normalmente sono molto ricche ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTI CONNETTIVI – MALATTIA GENETICA – VALVOLA MITRALE – GLICOPROTEINA – COLLAGENE

Ehlers, Edvard Lauritz

Dizionario di Medicina (2010)

Ehlers, Edvard Lauritz Medico danese (Copenhagen 1863-1937). Fu a capo del policlinico dermatologico del Frederisk Hospital (1906) e poi direttore dell’ospedale municipale di Copenhagen (1911-32). Sindrome [...] cicatrizzazione delle ferite. Se ne riconoscono sei forme, variamente accompagnate da tumori cutanei, ernie, prolasso della valvola mitrale e difetti cardiaci, fragilità dei vasi sanguigni. Già nota a Ippocrate, la prima descrizione clinica della ... Leggi Tutto

Libman, Emanuel

Dizionario di Medicina (2010)

Libman, Emanuel Medico statunitense (n. New York 1872 - m. 1946). Prof. di clinica medica alla Columbia university (dal 1909) e fondatore del dipartimento di cardiologia del Mount Sinai hospital di New [...] verrucosa atipica, non batterica, in corso di lupus eritematoso sistemico; è caratterizzata da lesioni vegetanti sulla valvola mitrale, formate da strie di fibrina e infiltrazioni leucocitarie, che però raramente sviluppano vizi valvolari. ... Leggi Tutto

Valvola

Universo del Corpo (2000)

Valvola Gabriella Argentin In anatomia vengono chiamate valvole (dal latino valvulae, "gusci di baccello") formazioni membranose o restringimenti perlopiù anulari, che all'interno di organi cavi regolano [...] semilunare polmonare. Al ritorno, il sangue lascia l'atrio sinistro attraverso la valvola atrioventricolare sinistra, o mitrale o bicuspide, e il ventricolo sinistro attraverso la valvola semilunare aortica (v. vol. 1°, II, cap. 6: Torace, Cuore). Le ... Leggi Tutto
TAGS: VALVOLA SEMILUNARE POLMONARE – TESSUTO CONNETTIVO – MUSCOLO CARDIACO – INTESTINO TENUE – VASI LINFATICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valvola (3)
Mostra Tutti

Biomateriali

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Biomateriali PPaolo Ferruti di Paolo Ferruti SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] distretti corporei. La direzione del flusso sanguigno è assicurata dalle valvole tricuspide e mitrale, che impediscono il reflusso del sangue dai ventricoli agli atri, e dalle valvole aortica e polmonare, che impediscono il reflusso del sangue dall ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA RETICOLOENDOTELIALE – SOLUZIONE ELETTROLITICA – LIQUIDO INTRACELLULARE – COEFFICIENTE D'ATTRITO – POLIETILENTEREFTALATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biomateriali (4)
Mostra Tutti

LINGUAGGI SPECIALISTICI

XXI Secolo (2009)

Linguaggi specialistici Riccardo Gualdo La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] di conversione grammaticale, cioè di passaggio da una classe a un’altra, spesso per ellissi («insufficienza della mitrale [valvola]», in Serianni 2005, p. 200; «privilegiare la [pubblicità] tabellare», da un testo in Internet, e cfr. Lanzarone ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
mitràlico
mitralico mitràlico agg. [der. di mitrale] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia e medicina, relativo alla valvola mitrale e alle affezioni che la interessano: lesioni m.; valvulopatia m.; insufficienza m., vizio cardiaco caratterizzato da imperfetta...
mitrale
mitrale agg. [der. di mitra1 (copricapo liturgico), nel sign. 1 per le due cuspidi, nel sign. 2 per la forma triangolare simile a quella delle cuspidi della mitra vescovile]. – 1. In anatomia, valvola m. (spesso sostantivato per ellissi, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali