Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] di dollari), seguita da Francia (34 bilioni di dollari) e Italia (28,4 bilioni di dollari). Per comprendere il peso reale del turismo e l’impatto sostenibilità ambientale e stabilire lo stato di salute del turismo. Occorre valutare con attenzione la ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] G., L’insostenibile pesantezza della “tangente ambientale”: inattualità di disciplina e disagi applicativi nel rapporto corruzione- , L., Contrasto alla corruzione e processi internazionali di mutua valutazione: l’ Italia davanti i suoi giudici, in ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] danneggiamento dell’ala sinistra a seguito dell’impatto, avvenuto in fase di decollo, con una parte del rivestimento termico variegato, consentendo divalutare gli effetti delle radiazioni e delle condizioni ambientali esterne sulle caratteristiche ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] pianificazione e il controllo ambientale, il sistema sanitario. agire amministrativo solo per finalità di controllo e divalutazione, ma si presenta fortemente importante problema riguarda l’impatto degli obblighi di informazione sullo sviluppo dei ...
Leggi Tutto
Conoscere il cancro
Lucio Luzzatto
Il cancro può essere descritto come una malattia nella quale il controllo della crescita cellulare è gravemente compromesso, tanto che si ha invasione di uno o più [...] biamo un elenco accreditato di fattori ambientali oncogenici: questi includono se tutti cessassero improvvisamente di fumare, l’impatto sarebbe notevole: vedremmo entro ottimale definire tale aspetto: questa valutazione si chiama stadiazione. Inoltre, ...
Leggi Tutto
Neurologia delle emozioni
Alberto Oliverio
L’emozione tra biologia e fenomenologia
Riguardo alla natura delle emozioni, esistono due posizioni prevalenti: quella naturalistica e quella fenomenologica. [...] frontale, l’assenza di marcatori fa sì che le valutazioni morali siano carenti.
induca un tipo di reazione, per es. la paura, se gli input ambientali sono di tipo ansiogeno, ma morali hanno avuto il maggiore impatto, anche in quanto pongono in ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] di studiare diversi aspetti della funzione cellulare in maniera largamente indipendente dal contesto ambientale, di utilizzo di un nuovo farmaco o di una nuova combinazione di farmaci, per valutare eventuali effetti tossici associati (studi di ...
Leggi Tutto
Meccanismi molecolari della memoria
Hélène Marie
Apprendimento e memoria sono le funzioni fondamentali del cervello che permettono a un individuo di adattarsi all’ambiente che lo circonda, costruire [...] l’impattodi tali scoperte sul trattamento della perdita di memoria. ambientale ha anche ridotto nei roditori le alterazioni della plasticità sinaptica e dei deficit didi una sospetta disfunzione, dove noi potremo essere valutati con una serie di ...
Leggi Tutto
Gaetano Vitellino
Abstract
Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni extracontrattuali, con riguardo sia alla giurisdizione (reg. «Bruxelles [...] di concorrenza sleale o restrittivi della libera concorrenza (art. 6), per danno ambientale (art. 7), per violazione di un diritto di , nel valutare la responsabilità dell’autore dell’illecito in base alla legge applicabile (ossia, di regola, ...
Leggi Tutto
Infrastrutture e reti
Nicola Marzot
Nel corso dell’ultimo quarto del 21° sec., le infrastrutture e le reti – intese come l’insieme sistematico delle connessioni plurime (tanto materiali quanto immateriali) [...] contare su sinergie di alto livello, devono rinunciare a priori alla competizione nei mercati più elitari, introducendo pericolose sperequazioni nella gestione dei territori ad alto valore storico ambientale, ma a basso impatto economico-finanziario ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...