Istituto volto a semplificare l’azione della pubblica amministrazione attraverso l’esame contestuale dei vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo. Viene indetta quando l’inerzia [...] complessa). Per la durata dei lavori, la normativa stabilisce un termine massimo di 90 giorni, salvo i casi eccezionali di sospensione (massimo 90 giorni) per la richiesta di una valutazionediimpattoambientale (art. 14 ter, co. 1, 3, 4 e 5). La l ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] e AIA.
La VIA, che ha funto anche da modello per la VAS e l'AIA, è la Valutazionediimpattoambientaledi un progetto; la VAS è la Valutazioneambientale strategica, per piani e programmi che riguardino un'area; l'AIA, Autorizzazione integrata ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] non solo ai valori culturali, ma anche ambientali e di consolidamento geologico, nonostante i miglioramenti che si sono avuti con l’istituzione della valutazionediimpattoambientale e la valutazionediimpatto strategica (sul punto si v. Cavalieri ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] bis, co. 2); in caso divalutazionediimpattoambientale (VIA), la conferenza di servizi è chiamata ad esprimersi sulla fase preliminare di definizione dei contenuti dello studio diimpattoambientale, indicando, qualora non sussistano elementi ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] infra, § 3.2).
Espressamente fuori dall’ambito di applicazione della disciplina regolamentare di cui al d.lgs. n. 59/1993 sono, invece, i progetti assoggettati alla valutazionediimpattoambientale (VIA), allorquando la normativa statale e regionale ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] alla competenza del Consiglio dei ministri, previsti nella disciplina generale della conferenza di servizi (art. 14-quinquies l. n. 241/1990) e in quella relativa alla Valutazionediimpattoambientale (art. 26, co. 2, d.lgs. 3.4.2006, n. 152).
Per ...
Leggi Tutto
La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa
Pier Luigi Portaluri
Valentina Mele*
Nel 2014 la questione concernente l’ambito di applicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...]
È stato inoltre sostenuto che, «in presenza di una variazione urbanistica funzionale alla realizzazione di un progetto contemporaneamente interessato dalla procedura di “valutazionediimpattoambientale”, quest’ultima esaurisce le verifiche in tale ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] amministrativa” costituisce uno degli obiettivi della valutazionediimpatto della regolazione-VIR disciplinata dal d ambientale spetta alle Regioni (che devono convocare una conferenza di servizi), ma può essere avocato dal Ministro dell’ambiente, di ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] 105 attività;
3) la III (Ambiente) ricomprende le autorizzazioni integrate ambientali (AIA), le valutazionidiimpattoambientale (VIA), le autorizzazioni uniche ambientali (AUA), nonché le attività relative alle emissioni in atmosfera, alla gestione ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...