Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] -Didier-Ao (1939-1946); Valgrisenza > Valgrisenche-Ao (1939-1946); Valsavara > Valsavaranche-Ao (1939-1946); Valtornenza > Valtournenche-Ao (1939-1946) ecc.Il contenzioso sugli antichi nomiDi particolare interesse risulta il fenomeno del ripescaggio ...
Leggi Tutto
Valtournenche Comune della prov. di Aosta (115,6 km2 con 2231 ab. nel 2008, detti Valtourneins), situato nell’omonima valle. La sede comunale è a Paquier, il maggior centro della valle. Frequentata stazione di villeggiatura e di sport invernali.
Guida alpina (Crétaz 1829 - Monte Cervino 1890) della Valtournenche. Fra le sue numerose imprese è degna di menzione la scalata del Cervino dal versante italiano (dal Breuil per la cresta SO), compiuta il 16-17 luglio 1865, a brevissima distanza...