Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] piedi’; infatti, se il problema fosse enunciato in termini di valori fissati di lunghezza non avrebbe senso cercare una soluzione generale (del nel quale le grandezze si esprimono con numeri reali e, pertanto, possiamo parlare di moltiplicazioni e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] uno schiacciamento f di circa 1/235, laddove il confronto con il valore del grado di Parigi-Amiens di Lacaille dà f=1/321 e con Egli considerava il fronte d'onda come un'entità fisica reale, mentre i raggi erano soltanto le rette perpendicolari al ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] quale anche il momento della resistenza e della difesa assume un valore decisivo" (Rinascita, 16 ott. 1970). I segnali politici Il B. metteva allora l'accento su di un problema reale, attento tuttavia a non determinare con la sua polemica una ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] . Soltanto alla fine del 2015 i tassi sono stati rialzati a un valore tra lo 0,25% e lo 0,5%.
Dal punto di vista Pechino, che troppo spesso diventa la base per giudizi sulle reali disponibilità americane nel difendere alleati (Giappone in primis) e lo ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] dalla famiglia di origine può non consentire rientri reali o invii di risorse economiche alla famiglia di (455), USA (386), Ucraina (320), Moldavia (234), e poi con valori sotto il centinaio Albania (87), Serbia (59), Nigeria (41). Altri Paesi ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] servizi di assistenza sociale (offerta di servizi reali alla collettività o a categorie di persone), che oscilla per il 2008 fra il 19‰ di Campania e Calabria e valori superiori a 41 per il Friuli Venezia Giulia. Se si pone al denominatore il ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] simili. Questi caratteri comuni tendono a nascondere le reali origini di questi animali.
Per esempio, Darwin determinarono che in tali condizioni ambientali, a 15°C di temperatura e un valore di pH pari a 7, un frammento di DNA costituito da 800 bp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] dimensioni), e calcolare la distanza tra gli oggetti reali (il vero battistero) e il punto di osservazione radicale. Si costruiranno ancora cupole, ma non avranno più lo stesso ‘valore’. Il dopo è reso con grande evidenza, per es., nella cupola ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] tigre di carta: fra il 1980 e il 1988 i prezzi reali delle merci esportate dal Sud del mondo diminuirono di circa il 40 pregiati. Le esportazioni dell’Asia includono sempre più prodotti ad alto valore aggiunto. La Cina, l’India, i paesi del Golfo, il ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] complessive. Ciononostante il valore delle armi trasferite a questi paesi è più che raddoppiato in termini reali tra il 1972 alternativa tra 'burro' e 'cannoni' è qui un'alternativa reale.
Armi e sviluppo tecnologico
Non vi sono a prima vista ragioni ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...