• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Diritto [58]
Economia [35]
Diritto commerciale [23]
Diritto civile [22]
Diritto privato [13]
Storia [9]
Geografia [9]
Finanza e imposte [8]
Diritto tributario [7]
Biografie [6]

titolo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

titolo Le tipologie e i meccanismi della circolazione Con il termine ‘titolo’ ci si riferisce a tutti gli strumenti finanziari (secondo l’art. 1 del Testo Unico della Finanza, ➔ TUF) rappresentativi [...] all’emittente la conversione del singolo titolo nominativo in quello al portatore e viceversa) e rappresentano i cosiddetti valori mobiliari, distinti poi in pubblici e privati. Tipici esempi di questo secondo tipo sono le azioni (➔ azione) di ... Leggi Tutto

banca

Lessico del XXI Secolo (2012)

banca s. f. – Impresa che esercita la propria attività attraverso la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito. Da un punto di vista economico, la b. svolge il ruolo di intermediaria nella circolazione [...] finanziaria, di strategia industriale, gestione e consulenza nella gestione di patrimoni, custodia e amministrazione di valori mobiliari, servizi di informazione commerciale, locazione di cassette di sicurezza. L’apertura degli sportelli automatici e ... Leggi Tutto

banca

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banca Il sistema bancario in Italia L’esigenza di una riforma del sistema bancario nacque intorno alla seconda metà del 20° secolo. Le principali novità sono state introdotte dal Testo unico delle leggi [...] finanziaria, di strategia industriale, gestione e consulenza nella gestione di patrimoni, custodia e amministrazione di valori mobiliari, servizi di informazione commerciale, locazione di cassette di sicurezza. L’apertura degli sportelli automatici e ... Leggi Tutto

CAPPONI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPPONI, Francesco Elsa Luttazzi Nacque a Firenze l'11 giugno del 1452 da Niccolò di Giovanni di Mico e da Selvaggia, figlia di Bernardo di Lorenzo Ridolfi. Suo padre era un banchiere molto ricco: il [...] . Non si limitò a trattare affari finanziari, ma si dedicò anche ad affari commerciali, ad operazioni di compravendita di valori mobiliari. Non sappiamo molto delle vicende del C. nell'ultimo decennio del Quattrocento e nei primi anni del Cinquecento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

strumento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

strumento Termine utilizzato in economia in una varietà di contesti differenti, con particolare riferimento alle operazioni finanziarie e di politica economica. Strumenti di politica economica Modalità [...] Finanza (➔ TUF) elenca tassativamente le tipologie di prodotti rientranti nella categoria degli s. finanziari, che includono: i ‘valori mobiliari’ (quelli che possono essere negoziati nel mercato dei capitali, come per es. le azioni di società e i ... Leggi Tutto

banking act

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banking act Alessia Varani Denominazione generica di legge bancaria promulgata nei Paesi anglofoni e riferibile a più casi, da ciascuno dei quali prende il nome specifico. Bank Charter Act Noto anche [...] , sancita dal GSA, che di fatto vietava alle prime di sottoscrivere, negoziare e assumere posizioni in proprio su valori mobiliari, è venuta meno nel 1999, quando il Congresso degli Stati Uniti ha approvato la nuova legge bancaria, promulgata ... Leggi Tutto

mobiliare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mobiliare Tutto ciò che è relativo a beni mobili. ● Si definisce capitale m. (o artificiale, in confronto al capitale fondiario considerato naturale) qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura [...] materiali o proprietà immobiliari, nonché ogni documento o certificato che conferisca diritti di acquisto di uno dei suddetti valori mobiliari. Tale mercato fa parte di quello più ampio del credito dove avviene lo scambio di tutte le categorie dei ... Leggi Tutto

investitore istituzionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

investitore istituzionale Laura Ziani Operatore economico che esercita in modo continuativo e professionale l’attività di investimento, in valori mobiliari o immobiliari, di rilevanti risorse finanziarie, [...] frutto di raccolta presso comunità, spesso molto ampie, di risparmiatori. Rientrano in questa categoria le compagnie di assicurazioni, le banche di investimento e di affari, i fondi comuni di investimento ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE – SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE – SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO – FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO – VALORI MOBILIARI

cassettista

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cassettista Chi tiene in locazione una cassetta di sicurezza in una banca o chi acquista titoli o valori mobiliari non per speculazione, ma come forma di investimento e in quest’ultimo caso il nome deriva [...] dall’uso di conservare tali titoli in cassette di sicurezza. Il c. generalmente detiene titoli nel lungo periodo, contrariamente allo speculatore che opera in un’ottica a breve termine. La quantità di ... Leggi Tutto

Fondo nazionale di garanzia crediti SIM

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Fondo nazionale di garanzia crediti SIM Fondo istituito dalla l. 1/2 gennaio 1991, art. 15 a tutela dei crediti vantati dai clienti nei confronti delle società di intermediazione mobiliare e degli altri [...] autorizzati all’esercizio dell’attività (di cui all’art. 1, 1° co., della stessa legge), in conseguenza dello svolgimento delle attività di intermediazione in valori mobiliari. Il f. è dotato di personalità giuridica e autonomia patrimoniale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
valóre
valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali