Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] Negli individui normali sani B←(Ag o B) e TH
Antigene Ag←Ag e (non Ab).
I valori dei cinque parametri sono binari, cioè l oppure O, e le regole sono o framework. Ogni mutazione fuori dal CDR è considerata nociva per l'anticorpo ed è letale per la ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] elettrostatico è facilmente dimostrabile prendendo in considerazione i valori termodinamici, che sono riportati nella maggiori di 700 nm, usuale limite per l'assorbimento della normale clorofilla a; il pigmento P-700 è attivo fotochimicamente fino ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] elevata mortalità possono forse essere considerati 'intrusi' instabili, che ancora dal naso verso la faringe, dove il muco è normalmente deglutito o in certi casi eliminato. Questo velo di di tempo, raggiungendo valori che sono sufficienti a ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] a chi ne ha bisogno - non diventerebbero banali e prive di valore intrinseco?
Occupandosi delle questioni 'ultime', la bioetica rende problematico ciò che prima era consideratonormale e si situava, come sfumato, sullo sfondo inerte delle nostre ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] solito viene considerata di primo ordine rispetto alla concentrazione della biomassa, come mostrato. Un valore tipico del coefficiente un periodo di trattamento batch durante la sua normale attività.
Reattore a flusso continuo a mescolamento completo ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dalla profondità del campione considerato, come mostrato in figura (fig. 8). Si può osservare che il valore di ro va da 5 possibile fare qualche passo anche in questa direzione. Normalmente l'adattamento richiede una combinazione di ordine e ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] di solito viene considerata di primo ordine rispetto alla concentrazione della biomassa, come mostrato. Un valore tipico del prevede un periodo di trattamento batch durante la sua normale attività.
CMFR. Tali reattori sono comunemente utilizzati nel ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] tempi Middendorf e Loeschcke (v., 1976) hanno preso in considerazione per la prima volta il fatto che i recettori centrali alcali produce un eccesso di esse.
La restituzione a un valorenormale delle basi tampone del sangue, e di conseguenza nei ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] esterno. In condizioni di normalità, il sistema immunitario ha altra patologia o gruppo di patologie considerate in quella fascia di età, inclusi Gran Bretagna, Belgio, Svezia), si osservano valori di sieropositività inferiori a 0,01 per mille ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] una linea netta che separi valori alti e valori bassi di frequenza, come è portare infatti all'estremizzazione di considerarlo esclusivamente come un veicolo di buoni' e quelli di geni 'cattivi', tra 'normali' e 'anormali'.
È certamente vero che il ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...