Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] di insolvenza transfrontaliere). A questi vanno aggiunti altri regolamenti ancora che hanno introdotto una straniero sul territorio italiano) è quella di proteggere i valori di libertà costituzionalmente garantiti, è altrettanto evidente che tale ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] nuovo art. 375 c.p. prevede una rilevante diminuzione dei valori di pena (dalla metà a due terzi) nei confronti di 2016, n. 125, destinato appunto all’attuazione della Direttiva, sono stati aggiunti, anzitutto, due commi all’art. 453 c.p. Il primo ( ...
Leggi Tutto
astronomia
Ideale Capasso
Giorgio Tabarroni
Per i classici e i medievali questo termine, il cui sinonimo era ‛ astrologia ', ha avuto un significato così lato, da comprendere tutte le discipline che [...] così il modello fisico dell'universo, a cui vennero aggiunti, per una migliore spiegazione dei moti, gli ‛ , XXVII 94-95). Queste sono tutte descrizioni fornite di reale valore scientifico, e non pure finzioni poetiche. La precisa conferma che ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Eptaneso
Luigi Caliò
Pietro Militello
Eptaneso
di Luigi Caliò
Nome con cui si designano talvolta le Isole Ionie, tra cui le principali sono Corfù, Itaca, [...] Nel santuario all’interno del parco di Mon Repos furono aggiunti al culto principale altri luoghi cultuali, come un peribolo a Alle radici della casa comune europea, III. Identità e valori. Fattori di aggregazione e fattori di crisi nell’esperienza ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] infine le implicazioni problematiche alla luce dei valori enunciati nel TUE.
L’evoluzione dell’assetto recente appare diversa dalle precedenti. Al deficit democratico si è aggiunta per la prima volta un’incapacità dell’Unione di rispondere alle ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Gilberto Corbellini
Nel corso del XX sec., in particolare nella seconda metà, gli straordinari progressi della medicina ne hanno potenziato le capacità di prolungare la vita e rianimare [...] riguardo ai trattamenti medici che giudicano compatibili con i loro valori e la loro concezione della dignità della vita, si volontà dei malati socialmente più deboli. A ciò andrebbero aggiunti il pericolo di una caduta di tensione nella ricerca ...
Leggi Tutto
Giustizia, accesso alla
Mauro Cappelletti
Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee
Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] 'costituzionale', che si traduce nella ricerca di taluni valori fondamentali che molti ordinamenti moderni hanno affermato con norme aventi della filosofia politica di laissez faire - si sono aggiunti i compiti di promozione e di attuazione dei nuovi ...
Leggi Tutto
Vedi URNA dell'anno: 1966 - 1997
URNA (v. vol. vii, p. 1075)
M. Cristofani
F. Sinn
p. 1075). Etruria. - L'utilizzazione di u., contenitori di diversa forma e materiale destinati a conservare i resti [...] anche su alcune saghe «nazionali», riflette un mondo di valori ideali ed etici attivo presso la committenza colta, comune claudio-neroniana. Talvolta alla decorazione tradizionale vennero aggiunti motivi figurati: ritratti in miniatura, raffigurazioni ...
Leggi Tutto
Ritratto di cose di Francia
Marina Marietti
Del R. esistono tre testimoni: una copia manoscritta (M), non autografa, che proviene dall’Archivio mediceo ed è conservata presso la BNCF, e due stampe, [...] gennaio-marzo 1504, quale guida e sostegno dell’ambasciatore titolare Niccolò Valori, già presente in quella città, non era più l’esigenza di i destinatari. A questo nucleo primitivo furono aggiunti in seguito passi relativi alla situazione storica ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] fonti normative e, con esso, il rispetto dei valori a tutela dei quali detto compito è predisposto». 29.12.2010, n. 225 (l’abituale decreto “mille-proroghe” di fine anno) aggiunto dalla legge di conversione 26.2.2011, n. 10, che introduce i commi 5- ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...