Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] % della popolazione totale (dato ISTAT), a cui andrebbero aggiunti gli immigrati senza regolare permesso di soggiorno. In generale lavorativi che presentano i rischi maggiori. Anche se in valore assoluto il settore delle costruzioni è quello con più ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] di tabacco sarebbe asceso a 1.478.408.920, un valore numerico a dir poco improbabile poiché, in base a esso, ), e che dal 2005 al 2007 a questa cifra si siano aggiunti altri 198 miliardi.
Attraverso questi investimenti, una serie di tecnologie, ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] stessi Paesi dove più alta è la lettura di pagine di libri a stampa (valori indicati tra parentesi): Paesi Bassi 83% (62,7%), Svezia 79% (80,0 le nuove zone del consumo. A ciò vanno aggiunti gli acquisti fatti attraverso Internet. Pensare che questi ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] europea ha la possibilità di mantenere un’importante quota del mercato mondiale se continuerà a realizzare prodotti a elevato valoreaggiunto.
La produzione di acciaio mondiale nel 2006 ha superato 1,2 miliardi di tonnellate con una crescita a tassi ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] e il significato culturale che ne emerge. Riconosciuto il valore di unicità a ogni singolo libro nella sua articolata struttura tamponata a pH pari a 7-7,5, con eventuale aggiunta di una percentuale di alcol etilico che, riducendo la tensione ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] solo portatrici di istanze industriali, ma anche di valori sociali, di identità e di integrazione ambientale. . dell’8 luglio n. 224, prevedendo per i richiedenti informazioni aggiuntive rispetto a quelle inserite nella norma UE. La direttiva 1998/44/ ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Eustachio
Ugo Baldini
Nacque a Bologna il 20 sett. 1674, da Alfonso, notaio, originario di Lugo, e Anna Maria Fiorini. Prima di lui era nata Maddalena (1673-1744); vennero poi Teresa (1679-1767), [...] e Rudimenta analysis speciosae (Bologna, Biblioteca universitaria, Mss. aggiunti, 4318); lezioni di astronomia e altro (Ibid., Mss. all'applicata e all'astronomia, che nei calcoli assegna valori ipotetici a certe grandezze e segue l'uso antico ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] voglia ridurre la contaminazione del sito a livelli non superiori ai valori di concentrazione soglia di contaminazione (cd. bonifica a CSC). ’ISPRA circa 5.000 siti contaminati a cui vanno aggiunti gli oltre 1.500 siti minerari contaminati. Si veda ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] istantanea fanno circolare nuove parole (e nuovi valori) che si alimentano performativamente, occultando il dai sottili impacci del diritto comune. Con il tempo, s’erano aggiunti nuovi privilegi riguardanti il diritto di scalo, la monetazione e il ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] scrittura
Serie di segni e di figurazioni con qualche valore comunque comunicativo risalgono in effetti assai indietro nel copta, che è in sostanza una maiuscola libraria greca con l’aggiunta di 6 o 7 segni di origine demotica; essa fu usata dalle ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...