senato
(dal lat. senatus, der. di senex «vecchio, anziano») Nella Roma antica, nome del supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, [...] patres in senso stretto) e plebei (conscripti «senatori aggiunti»); i primi mantennero a lungo privilegi negati agli altri, ordine permanente, al complesso di capacità tecniche e di valori ideali che impersonava, e infine alla potenzialità economica ...
Leggi Tutto
Additivi alimentari
Corrado L. Galli
Barbara Beretta
Gli additivi alimentari sono sostanze prive di potere nutritivo che vengono aggiunte agli alimenti per esaltarne sapore, aspetto, odore ecc. ed [...] , e non utilizzata come ingrediente tipico degli alimenti, indipendentemente dal fatto di avere un valore nutritivo, che aggiunta intenzionalmente ai prodotti alimentari per un fine tecnologico, nelle fasi di produzione, trasformazione, preparazione ...
Leggi Tutto
Simulazioni di processi fisici mediante calcolatore
Federico Ricci Tersenghi
Per simulazione di un processo fisico si intende la rappresentazione, eventualmente approssimata, di tale processo mediante [...] molecolare. Spesso i dettagli mancanti sono aggiunti a un modello in un momento =W(y, x(t))
(b) per tempi grandi, la probabilità che nella sequenza compaia il valore y è pari a P(y); vale a dire che, assumendo che non vi sia periodicità nella ...
Leggi Tutto
DE FERRARIIS, Antonio
Angelo Romano
Nacque a Galatone (od. prov. di Lecce), donde trasse il nome accademico di Galateo, verso la metà del secolo XV dal notaio Pietro e da Giovanna d'Alessandro. Non [...] politiche, testimoniando direttamente con la sua opera della crisi dei valori morali e culturali in atto alla fine del sec. XV principum amicitia), Antonii Galatei Epigrammata.
A questi vanno aggiunti altri componimenti, citati dall'autore o di cui ...
Leggi Tutto
CANAVESIO, Giovanni
Giovanni Romano
Se ne ignora la data di nascita, ma non deve cadere lontano dal 1425-30 perché il C. risulta già documentato a Pinerolo nel 1450 come "magister iohannes canavexii [...] critica gli riservasse un posto assai mediocre nella scala dei valori che contano per la pittura franco-ligure-piemontese tra il di belle arti, XVIII (1964), pp. 35-56; E. Brezzi Rossetti, Aggiunte al catalogo di G. C., ibid., XIX (1965), pp. 97-101 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La recente rivalutazione critica della poesia e dei poeti del Seicento, con le figure [...] , come il Giardino de gli epiteti, traslati, et aggiunti poetici italiani (1647) del piacentino Giovan Battista Spada o come più naturale e non contaminata dall’artificio, e a valori alternativi rispetto alla letteratura in lingua (a Napoli con Giulio ...
Leggi Tutto
fame
Annunziata Nobile
Uno dei problemi più drammatici nel mondo
Oggi nel mondo nascono in media 240 esseri umani ogni minuto e ne muoiono 97. La popolazione mondiale, quindi, aumenta di circa 206 mila [...] che il suo peso e la sua statura erano inferiori ai valori di oggi e che la vita quotidiana di allora richiedeva un le previsioni delle Nazioni Unite, nel 2050 si saranno aggiunti all’attuale popolazione mondiale altri 2,6 miliardi di persone ...
Leggi Tutto
Alessandro Rosina
NEET: la gioventù dei tre ‘no’
No studio, no lavoro, no formazione: oltre 2,3 milioni di giovani in Italia sono in questa condizione. Frutto di decenni di politiche fallimentari, dell’inadeguatezza [...] questa ‘non forza lavoro’ è composta da studenti, a cui vanno aggiunti anche coloro che non studiano ma non sono interessati a trovare un – per poi scendere leggermente al 25,7 nel 2015. In valore assoluto si tratta di oltre 2,3 milioni di under 30 a ...
Leggi Tutto
Scherma
Diana Bianchedi
Il termine scherma (dal germanico skirmjan, "proteggere"), che in origine indicava l'uso di armi bianche a scopo di difesa e di offesa secondo particolari norme e tecniche analoghe [...] passo indietro, salto indietro. A questi movimenti vanno aggiunti quelli del braccio armato che, partendo dai quattro aerobiche. Il costo energetico della scherma è considerato moderato, con valori di 21-42 kJ/min.
Per quel che riguarda l'impegno ...
Leggi Tutto
Digiuno
Luigi A. Cioffi
Gianni Carchia
Il vocabolo, che deriva dal latino ieiunus, "a stomaco vuoto, digiuno", indica lo stato di non-assunzione di alimenti, intenzionale o per necessità. A livello [...] principio di disciplina che è volto alla conservazione istituzionale di valori connessi al sacro.
Il piano fisiologico
di Luigi A. Cioffi con il sacrificio. Dopo l'Esilio furono aggiunti alla legge mosaica altri quattro giorni speciali di ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...